• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: i mercati asiatici riprendono slancio

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici riprendono slancio
La notizia che le autorità sanitarie cinesi hanno allentato ulteriormente le restrizioni anti-Covid (come quelle relative alle disposizioni per gli stranieri in arrivo nel Paese, a partire dall'8 gennaio) ha dato slancio ai mercati asiatici, che - con quelli di Hong Kong e australiano chiusi per festività - hanno chiuso in terreno positivo le contrattazioni odierne. L'indice Shanghai Composite è balzato dello 0,8% a 3.089,39. Il Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato lo 0,3% a 26.476,27 e anche il Kospi di Seul ha guadagnato lo 0,3%, a 2.323,52. A Bangkok, l'indice SET è salito dello 0,6%, mentre il Sensex di Mumbai è salito dell'1,2%.

Borse asiatiche in rialzo

Ieri i mercati negli Stati Uniti e in Europa sono stati chiusi per festività. Venerdì, l'S &P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,6%, perdendo, su base annua, il 19,3%. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,5%, mentre il Nasdaq, fortemente tecnologico, è salito dello 0,2%. L'indice Russell 2000 è salito dello 0,4%.

La solida spesa dei consumatori statunitensi e un forte mercato del lavoro hanno mantenuto l'economia in crescita, ma aumentano anche il rischio che la Federal Reserve debba continuare ad aumentare i tassi di interesse e mantenerli alti per schiacciare l'inflazione.
Il ritmo degli aumenti dei prezzi negli Stati Uniti è diminuito, ma la Fed ha affermato che continuerà ad aumentare i tassi di interesse per domare l'inflazione. I tassi più elevati comportano il rischio che l'economia possa bloccarsi e scivolare in una recessione nel 2023. Hanno anche pesato molto sui prezzi delle azioni e di altri investimenti. Per quanto riguarda il mercato energetico, il greggio di riferimento statunitense è salito di 31 centesimi a 79,87 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Anche il petrolio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, ha guadagnato 31 centesimi a 84,81 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720