• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Asia in ordine sparso nel giorno dei dazi: vola Seul, frenano Hong Kong e Tokyo

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in ordine sparso nel giorno dei dazi: vola Seul, frenano Hong Kong e Tokyo

Nell’ultima seduta prima dei dazi Usa, le borse asiatiche hanno mostrato andamenti contrastanti, riflettendo le diverse dinamiche economiche e le aspettative degli investitori nei vari mercati regionali.

Andamento degli indici principali
Nikkei 225 (Tokyo): ha chiuso in leggero rialzo dello 0,20%, attestandosi a 35.697,50 punti.  
Hang Seng (Hong Kong): in calo dello 0,34%, chiudendo a 23.128,00 punti.  
Shanghai Composite: leggero aumento dello 0,03%, terminando a 3.349,47 punti.  
BSE Sensex (Mumbai): ha registrato un incremento dello 0,55%, chiudendo a 76.444,00 punti. 
KOSPI (Seul): ha guadagnato l’1,51%, evidenziando una solida performance.  
S&P/ASX 200 (Sydney): ha segnato un lieve aumento dello 0,12%, chiudendo a 7.934,50 punti. 
Taiwan Weighted Index: ha chiuso in rialzo, riflettendo una tendenza positiva nel mercato locale.
SET Index (Bangkok): ha registrato una performance stabile, con variazioni minime rispetto alla chiusura precedente.
Jakarta Composite Index: ha mostrato un incremento dello 0,59%, chiudendo a 6.510,62 punti. 

Analisi settoriale e performance dei titoli
Tokyo: Nel mercato giapponese, il settore tecnologico ha trainato i guadagni. In particolare, IHI Corp. ha registrato un aumento del 5,15%, mentre Fast Retailing ha guadagnato il 3,20%. Al contrario, il settore retail ha subito perdite, con Isetan Mitsukoshi Holdings in calo del 5,78% e Tokyo Electric Power Co. in diminuzione del 5,16%.  
Hong Kong: Il mercato ha risentito delle tensioni commerciali, con una prevalenza di titoli in ribasso. Settori come quello immobiliare e finanziario hanno mostrato debolezza, influenzando negativamente l’indice Hang Seng.
Shanghai: Il settore manifatturiero ha contribuito al lieve rialzo dell’indice, sostenuto da dati economici positivi. Tuttavia, la cautela degli investitori ha limitato i guadagni complessivi.
Mumbai: Il mercato indiano ha beneficiato della buona performance dei settori bancario e tecnologico. Titoli di aziende leader in questi settori hanno registrato aumenti significativi, contribuendo al rialzo dell’indice BSE Sensex. 
Seoul: Il forte incremento dell’indice KOSPI è stato guidato dai settori tecnologico e automobilistico, con aziende come Samsung e Hyundai che hanno riportato guadagni robusti.
Sydney: Il mercato australiano ha visto una performance positiva nel settore minerario, mentre il comparto finanziario ha mostrato segnali di debolezza, bilanciando i guadagni complessivi dell’indice S&P/ASX 200.

Le borse asiatiche hanno mostrato andamenti misti nella seduta odierna, con performance variabili tra i diversi mercati e settori. Gli investitori rimangono attenti alle dinamiche economiche globali e alle tensioni commerciali, che continuano a influenzare le decisioni di investimento nella regione. Il tutto in attesa del discorso di oggi di Trump sull’applicazione dei dazi.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720