• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo lo scivolone di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo lo scivolone di Wall Street
Le principali borse asiatiche hanno registrato oggi consistenti perdite, dopo che Wall Street, alla chiusura delle contrattazioni, ieri ha visto i benchmark arretrare di oltre l'1% a Wall Street. L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha perso l'1,3% a 25.990,68; l'Hang Seng di Hong Kong è arretrato dell'1,1% a 19.681,70, mentre l'indice Shanghai Composite è sceso dello 0,3% a 3.077,80. Lo S &P/ASX 200 australiano ha ceduto l'1,2% a 7.004,40.

Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo il calo di Wall Street

L'indice SET di Bangkok è salito dello 0,1%. In terreno negativo anche il Kospi di Seul, sceso dell'1,8% a 2.240,81. Negli Stati Uniti l'attenzione oggi è appuntata sul governo, che dovrebbe rendere noto l'andamento delle richieste di indennità di disoccupazione, considerato un importante indicatore sull'andamento dell'economia. Ieri l'S &P 500 è sceso dell'1,2%, con titoli tecnologici, energetici e industriali in ritirata, chiudendo a 3.783,22. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dell'1,1% a 32.875,71. Il Nasdaq è scivolato dell'1,4% a 10.213,29. Il Russell 2000 ha ceduto l'1,6%, chiudendo a 1.722,02.

Quando mancano due giorni per le contrattazioni del 2022, l'S & P 500 è destinato a un calo di circa il 20% per l'anno, anche se i profitti e i margini delle società nell'indice hanno raggiunto livelli record. Il Dow è sulla strada per un calo del 9,5%, mentre il Nasdaq sta andando molto peggio e, alla fine, secondo le proiezioni, potrebbe chiudere l'anno con una perdita di oltre il 34 per cento.
I prezzi del greggio statunitense sono scesi dello 0,7% e i prezzi del gas naturale sono crollati del 10,8%. Ciò ha danneggiato le scorte energetiche. All'inizio di giovedì, il greggio di riferimento statunitense è sceso di 41 centesimi a 78,55 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, ha ceduto 43 centesimi a 83,56 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25