• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europa osserva i futures con cautela.
________________________________________
Mercati asiatici: un venerdì di cautela e attese
Le borse asiatiche chiudono la settimana con un tono moderatamente positivo, segnando un equilibrio tra ottimismo e prudenza. Il Nikkei 225 di Tokyo registra un incremento dello +0,44%, sostenuto da dati economici interni stabili. In Australia, l’S&P/ASX 200 avanza dello +0,15%, mentre in Cina, lo Shanghai Composite segna un lieve calo dello -0,02%, compensato dal SZSE Component che guadagna +0,51%. L’indice China A50 cresce dello +0,18%, e il DJ Shanghai dello +0,07%. A Hong Kong, l’Hang Seng sale dello +0,57%, mentre il Taiwan Weighted mostra una performance robusta con un aumento dell’+1,29%. In Corea del Sud, il KOSPI registra una leggera flessione dello -0,08%.

Mumbai: attesa e stabilità
La borsa di Mumbai mostra una certa stabilità, riflettendo l’attesa degli investitori per le prossime decisioni politiche e i dati economici interni. Gli operatori rimangono cauti, monitorando attentamente le dinamiche globali e regionali.

Valute: movimenti contenuti
Sul fronte valutario, il dollaro statunitense mantiene una posizione solida, con il cambio USD/JPY che si attesta intorno a 156,75, riflettendo una lieve pressione sullo yen. L’euro si scambia a 1,0850 contro il dollaro, mostrando una stabilità relativa. Il renminbi cinese rimane stabile, con il cambio USD/CNY vicino a 7,10, indicando un controllo efficace da parte delle autorità monetarie cinesi.

Materie prime: oro e petrolio stabili
Le materie prime mostrano una certa stabilità. Il petrolio Brent si mantiene intorno ai $83,50 al barile, mentre il WTI è quotato a $79,20 al barile, riflettendo un equilibrio tra domanda e offerta. Il gas naturale europeo si attesta a €35 per megawattora, in un contesto di forniture adeguate. L’oro rimane stabile, con il prezzo spot a $2.380 l’oncia, sostenuto da una domanda costante come bene rifugio.

Futures europei: apertura cauta
I futures sulle principali borse europee indicano un’apertura cauta. Il DAX tedesco è previsto in lieve rialzo dello +0,1%, mentre il FTSE 100 britannico mostra una variazione minima. Il CAC 40 francese è atteso stabile, riflettendo l’incertezza degli investitori in vista dei dati macroeconomici attesi nel corso della giornata.

Commenti e prospettive
Gli analisti sottolineano la prudenza degli investitori in un contesto di incertezza globale. “I mercati asiatici mostrano segnali di stabilità, ma la cautela rimane elevata in vista delle prossime decisioni delle banche centrali e dei dati economici chiave”, afferma Yuki Sato, analista di Nomura Securities a Tokyo. In Europa, l’attenzione è rivolta ai dati sull’inflazione e alle dichiarazioni dei funzionari della BCE, che potrebbero influenzare le aspettative di politica monetaria.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25