• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia tra luci e ombre: mercati in pausa, valute in fermento, materie prime sotto pressione

- di: Matteo Borrelli
 
Asia tra luci e ombre: mercati in pausa, valute in fermento, materie prime sotto pressione
In un lunedì segnato da festività in Cina, Giappone e Corea del Sud, l’attenzione si sposta su Australia, India e Taiwan. Le valute asiatiche mostrano movimenti contenuti, mentre le materie prime, in particolare il petrolio, subiscono pressioni al ribasso.
________________________________________
Borse asiatiche: un inizio di settimana a metà regime
In questo lunedì 5 maggio 2025, molte delle principali borse asiatiche, tra cui Hong Kong, Shanghai, Shenzhen, Tokyo e Seul, sono rimaste chiuse per festività, riducendo significativamente i volumi di scambio nella regione.
Australia: L’indice S&P/ASX 200 ha registrato un calo significativo, trascinato al ribasso dai settori energetico e finanziario. La decisione dell’OPEC+ di aumentare la produzione ha influito negativamente sulle azioni delle compagnie petrolifere.
India: La Borsa di Mumbai ha mostrato segni di ripresa, con l’indice Sensex in rialzo di oltre 500 punti, sostenuto da un miglioramento del sentiment globale e da segnali positivi sul fronte commerciale .
Taiwan: Nonostante la chiusura ufficiale, il dollaro taiwanese ha mostrato una forza notevole, con un apprezzamento superiore al 3% rispetto al dollaro USA, alimentando speculazioni su una possibile rivalutazione della valuta.
________________________________________
Materie prime: il petrolio sotto pressione, l’oro cerca stabilità
Petrolio: I prezzi del greggio hanno subito un calo di oltre 4%, con il WTI sceso a circa $56 al barile. La decisione dell’OPEC+ di aumentare la produzione di 411.000 barili al giorno a partire da giugno ha alimentato preoccupazioni su un eccesso di offerta in un contesto di domanda globale incerta.
Oro: Dopo aver raggiunto livelli record all’inizio dell’anno, l’oro ha mostrato una certa volatilità, con i futures di maggio scesi a $3.225 l’oncia. Tuttavia, l’incertezza economica e le tensioni geopolitiche continuano a sostenere la domanda di beni rifugio.
________________________________________
Valute: movimenti contenuti, ma segnali da monitorare
Dollaro USA: La valuta statunitense ha mostrato una leggera debolezza, influenzata dalle speculazioni su una possibile rivalutazione delle valute asiatiche e dalle incertezze legate alle politiche commerciali .
Yen giapponese: Nonostante la chiusura dei mercati giapponesi, lo yen ha mostrato segni di rafforzamento, con la coppia USD/JPY in calo dello 0,5%, riflettendo una maggiore avversione al rischio da parte degli investitori.
Dollaro australiano: La valuta australiana ha beneficiato della vittoria del Partito Laburista alle elezioni, con la coppia AUD/USD in rialzo dello 0,3%. La prospettiva di stabilità politica e di continuità nelle politiche economiche ha sostenuto la fiducia degli investitori.
________________________________________
Prospettive: cautela e attenzione ai segnali globali
La settimana si apre con segnali misti nei mercati asiatici, influenzati da fattori locali e globali. La chiusura di molte borse per festività ha ridotto i volumi di scambio, ma le dinamiche valutarie e le fluttuazioni delle materie prime indicano che gli investitori rimangono attenti agli sviluppi economici e politici. La decisione dell’OPEC+ e le tensioni commerciali tra USA e Cina continueranno a influenzare i mercati nei prossimi giorni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25