• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in equilibrio: Tokyo guida il rialzo, Shanghai resta al palo

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in equilibrio: Tokyo guida il rialzo, Shanghai resta al palo
Le Borse asiatiche si muovono in ordine sparso: Tokyo in testa con +0,68%, mentre Shanghai resta piatta. Hong Kong e Sydney seguono con moderati rialzi, sostenuti dalle speranze su stimoli cinesi e negoziati commerciali USA-Cina.
________________________________________

Tokyo apre la settimana con slancio
La Borsa di Tokyo ha inaugurato la seduta odierna con un deciso rialzo, registrando un incremento dello 0,68% e attestandosi a 35.949,11 punti. Questo movimento positivo è alimentato dall’ottimismo riguardo alle imminenti misure di stimolo economico annunciate dalla Cina nel fine settimana e dalle aspettative di un possibile compromesso sulle tariffe commerciali tra Pechino e Washington. 

Shanghai rimane cauta
A poco dalla chiusura, la Borsa di Shanghai mostra un andamento piatto, con una variazione dello 0,00% e l’indice Composite che si attesta a 3.294,69 punti. Gli investitori rimangono prudenti, in attesa di ulteriori dettagli sulle politiche economiche cinesi e sull’evoluzione delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. 

Hong Kong e Sydney seguono con moderati rialzi

Il mercato di Hong Kong registra un lieve aumento dello 0,27%, con l’indice Hang Seng che si posiziona a 22.039,00 punti. Questo rialzo è sostenuto dalle aspettative di stimoli economici cinesi e da segnali positivi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti.
Anche la Borsa australiana mostra segnali positivi, con l’indice S&P/ASX 200 in crescita dello 0,39%, raggiungendo i 7.983,80 punti. Il mercato australiano beneficia della stabilità dei prezzi delle materie prime e delle prospettive di crescita economica regionale. 

India in forte espansione
Il mercato indiano mostra una performance robusta, con l’indice Nifty 50 in aumento dell’1,00%, attestandosi a 24.255,55 punti. Questo slancio è attribuibile ai solidi risultati trimestrali di Reliance Industries e agli afflussi continui di investimenti esteri. La fiducia degli investitori è rafforzata dalle prospettive positive per la crescita economica del paese.

Prospettive
Il panorama delle Borse asiatiche presenta un quadro misto, con mercati come Tokyo e Mumbai che mostrano dinamismo, mentre Shanghai rimane in attesa di segnali più concreti. Le aspettative di stimoli economici da parte della Cina e i progressi nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti giocano un ruolo cruciale nel determinare l’umore degli investitori. La settimana in corso sarà determinante per valutare la direzione dei mercati, con particolare attenzione alle decisioni politiche ed economiche delle principali economie asiatiche.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25