• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mercati asiatici in rialzo tra stimoli cinesi e attese per la BoJ

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in rialzo tra stimoli cinesi e attese per la BoJ
Le borse asiatiche hanno mostrato un andamento misto, con alcuni mercati trainati dagli stimoli annunciati dal governo cinese e altri caratterizzati da cautela in attesa della riunione della Banca del Giappone (BoJ), prevista per domani.

Andamento delle principali borse asiatiche
Tokyo: La Borsa di Tokyo si è distinta per la sua crescita, con il Nikkei 225 che ha registrato un aumento dello 0,79%, chiudendo a 39.958,87 punti. Il listino è stato trainato dai titoli tecnologici, come SoftBank e Sony, spinti dall’ottimismo sulle prospettive globali dell’intelligenza artificiale. Il Topix, che include un paniere più ampio di titoli, è cresciuto dello 0,64% a 2.362,15 punti.
Hong Kong: L’Hang Seng Index ha segnato un rialzo più moderato, chiudendo in crescita dello 0,1% a 19.790,14 punti. Le performance dei settori tecnologico e finanziario hanno compensato le perdite nei titoli immobiliari, appesantiti dai timori per l’indebitamento delle grandi società del settore.
Shanghai e Shenzhen: La Borsa di Shanghai ha registrato un progresso dello 0,44%, attestandosi a 3.256,15 punti, mentre l’indice SZSE Component di Shenzhen è cresciuto dello 0,75%, raggiungendo i 1.930,57 punti. I mercati cinesi hanno beneficiato dell’annuncio di nuovi stimoli economici mirati a sostenere la crescita interna e rafforzare il mercato immobiliare.
Mumbai: L’indice S&P BSE Sensex di Mumbai ha chiuso in leggero calo, fermandosi a 75.838,36 punti, penalizzato dalla debolezza dei settori energetico e bancario.
Seoul: La Borsa di Seul ha registrato una flessione, con il Kospi che ha chiuso in ribasso dello 0,8% a 2.526,98 punti, trascinato dalla debolezza dei titoli tecnologici e automobilistici.

Valute e materie prime
Valute: Sul fronte valutario, lo yen giapponese continua a indebolirsi, con il dollaro scambiato a 156,50 yen e l’euro a 162,80 yen. Gli investitori attendono con interesse la riunione della BoJ, che potrebbe portare a modifiche nella politica monetaria.
Petrolio: Il prezzo del greggio ha registrato una lieve flessione. Il WTI è sceso di 21 centesimi, attestandosi a 75,23 dollari al barile, mentre il Brent ha perso 27 centesimi, chiudendo a 76,40 dollari al barile.
Oro: L’oro è rimasto stabile, con il prezzo spot fermo a 1.935 dollari l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza economica.

Dichiarazioni e attese per le decisioni della Boj
Wu Qing, presidente della China Securities Regulatory Commission, ha dichiarato: “Le misure adottate dal governo mirano a sostenere la fiducia degli investitori e garantire la stabilità del mercato”. 
Gli analisti attendono l’esito della riunione della Banca del Giappone, con particolare attenzione alle eventuali modifiche alla politica di controllo della curva dei rendimenti, che potrebbe avere un impatto significativo sullo yen e sui mercati asiatici.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720