• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: cali generalizzati sui mercati dell'area Asia-Pacifico

 
Borse: cali generalizzati sui mercati dell'area Asia-Pacifico
I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico hanno registrato, oggi, cali generalizzati, mentre gli investitori guardano con attenzione alle notizie delle ultime ore sull'andamento dell'economia in Giappone (a settembre è scesa la fiducia delle imprese) e Corea del Sud (il tasso di disoccupazione in agosto si è attestato al 2%, il livello più basso dal giugno 1999).

Borse: cali generalizzati sui mercati dell'area Asia-Pacifico

In Giappone la fiducia tra i grandi produttori è scesa a +4, da +12 di agosto. L’indice dei settori non manifatturieri è sceso di nove punti, attestandosi a +23 a settembre. L’indice dei prezzi dei beni aziendali in Giappone è salito del 3,2% su base annua ad agosto, inferiore al dato rivisto del 3,4% di luglio. Questo indice misura i prezzi dei beni che le aziende giapponesi si fanno pagare a vicenda.
Il Nikkei 225 del Giappone è arretrato (ha perso lo 0,43%), dopo una serie consecutiva di aumenti di tre giorni di vittorie consecutive, mentre il Topix ha registrato una perdita minore (pari allo 0,27%).

L'indice principale della borsa di Seul, il Kospi, ha lasciato lo 0,16%, mentre molto più accentuato è stato il calo del Kosdaq (-1,16%). L'australiano S&P/ASX 200 ha chiuso le contrattazioni con una perdita dell'0,8%.
L’indice Hang Seng di Hong Kong ha invertito i guadagni precedenti e ha perso lo 0,25%, mentre anche le azioni della Cina continentale sono scese, con il CSI 300 in ribasso dello 0,92%.

Durante la notte negli Stati Uniti, tutti e tre i principali indici hanno perso terreno mentre i trader si preparavano ai dati sull’inflazione che usciranno dagli Stati Uniti nella giornata di oggi. Il Nasdaq è scivolato dell′1,04% mentre l’ S&P 500 ha perso lo 0,57%. Nel frattempo, il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,05%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720