• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: i mercati asiatici condizionati dai dati positivi su occupazione in Usa

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici condizionati dai dati positivi su occupazione in Usa
I dati relativi ad un forse inatteso picco di nuove assunzioni negli Stati Uniti hanno aumentato i timori di ulteriori aumenti dei tassi di interesse per raffreddare l'inflazione e quindi hanno contribuito a deprimere, oggi, i mercati asiatici, con la sola eccezione di Tokyo. Venerdì Wall Street ha chiuso le contrattazioni arretrando, dopo che è stato ufficializzato che a gennaio i datori di lavoro statunitensi hanno assunto il doppio delle persone rispetto a dicembre. Un dato che smorzato le speranze che la Federal Reserve potesse decidere che non sono necessari ulteriori aumenti dei tassi per rallentare l'attività economica.

Borse: i mercati asiatici condizionati dai dati positivi su occupazione in Usa

L'indice Shanghai Composite è sceso dello 0,8% a 3.237,36, mentre il Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,6% a 27.671,02. L'Hang Seng di Hong Kong è andato in terreno negativo con un - 2% a 21.230,81. Il Kospi di Seul è arretrato dell'1,1% a 2.452,55 e l'S &P-ASX 200 di Sydney è sceso dello 0,3% a 7.539,00. L'indiano Sensex ha aperto in ribasso dello 0,6% a 60.472,35. I mercati del sud-est asiatico sono diminuiti. I mercati neozelandesi sono stati chiusi per festività.

A Wall Street, il benchmark S &P 500 è sceso dell'1% venerdì a 4.136,48 dopo che il governo ha riferito che l'economia ha aggiunto 517.000 posti di lavoro a gennaio. Era il doppio dei 260.000 di dicembre e più del doppio dei 185.000 previsti dagli economisti. Nonostante ciò, l'S & P 500 ha realizzato il suo quarto guadagno settimanale negli ultimi cinque. È del 15,6% sopra il minimo di ottobre.
Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,4% a 33.926,01. Il Nasdaq composito è sceso dell'1,6% a 12.006,96.
Sempre venerdì, un rapporto separato ha mostrato che le industrie dei servizi statunitensi sono tornate a crescere a gennaio. il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 23 centesimi a 73,62 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange, mentre il Brent è avanzato di 34 centesimi a 80,28 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720