• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Le borse europee chiudono in rialzo, Milano trainata da banche e telecomunicazioni

- di: Matteo Borrelli
 
Le borse europee chiudono in rialzo, Milano trainata da banche e telecomunicazioni
Le principali borse europee hanno concluso la giornata in territorio positivo, sostenute dall’ottimismo su una possibile risoluzione del conflitto in Ucraina e dalle dichiarazioni della Commissione Europea riguardo alla possibilità di escludere le spese per la difesa dal Patto di Stabilità. L’andamento positivo di Wall Street, dopo la pausa festiva, ha ulteriormente rafforzato il sentiment degli investitori.

Andamento dei principali indici europei
Milano: l’indice FTSE MIB ha registrato un incremento dello 0,59%, chiudendo a 38.554 punti. Questo rappresenta il quarto giorno consecutivo di guadagni, sostenuto principalmente dai settori bancario, telecomunicazioni e difesa. 
Francoforte: il DAX ha mostrato una performance positiva, con un aumento dello 0,20%. 
Parigi: il CAC 40 ha guadagnato lo 0,21%, mantenendo una tendenza rialzista. 
Londra: il FTSE 100 è rimasto pressoché invariato, registrando un lieve calo dello 0,01%. 

Focus su Piazza Affari
A Milano, l’FTSE MIB è stato trainato da alcuni titoli chiave:
Banco BPM: ha registrato un aumento del 2,59%, chiudendo a 9,04 euro. L’istituto ha risposto alle osservazioni di UniCredit riguardo all’OPA su Anima Holding, assicurando che manterrà un CET1 ratio superiore al 13% anche in caso di mancata applicazione del “Danish compromise”. 
Telecom Italia (TIM): il titolo ha guadagnato il 2,49%, attestandosi a 0,28 euro. Gli analisti di Barclays hanno rivisto al rialzo il target price, portandolo a 0,37 euro e confermando la raccomandazione di acquisto. 
Leonardo: ha chiuso in rialzo del 2,16% a 35,00 euro, beneficiando delle prospettive di aumento della spesa per la difesa a livello europeo. 

Performance dei titoli Mid Cap
Nel segmento Mid Cap, si sono distinti:
Maire Tecnimont: ha registrato un incremento del 2,53%, chiudendo a 9,945 euro. 
Sesa: in rialzo del 2,44%, attestandosi a 12,14 euro. 
GVS: ha guadagnato il 2,32%, chiudendo a 10,06 euro. 
Credem: ha registrato un aumento del 2,02%, chiudendo a 12,14 euro. 

Valute e materie prime

Sul mercato valutario, l’euro è sceso dello 0,26%, attestandosi a 1,045 dollari. Per quanto riguarda le materie prime, l’oro ha registrato un aumento dell’1,19%, raggiungendo i 2.927,7 dollari l’oncia, mentre il petrolio ha mostrato un timido guadagno dello 0,35%, con il Light Sweet Crude Oil a 71,41 dollari al barile. 

Spread BTP-Bund

Lo spread tra BTP italiani a 10 anni e Bund tedeschi è sceso di 7 punti base, attestandosi a 107 punti base, con un rendimento del BTP decennale al 3,54%. Questo indica una crescente fiducia degli investitori nel debito sovrano italiano. 

Un clima di ottimismo
In conclusione, le borse europee hanno beneficiato di un clima di ottimismo legato a potenziali sviluppi positivi sul fronte geopolitico e alle prospettive di politiche fiscali più flessibili in ambito difensivo. Piazza Affari si è distinta tra le principali borse europee, sostenuta da performance positive nei settori bancario e delle telecomunicazioni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
2
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
Trovati 61 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720