• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Mercati in tensione: Europa snobba la riduzione dei tassi BCE e chiude in calo

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati in tensione: Europa snobba la riduzione dei tassi BCE e chiude in calo
Europa in rosso dopo il taglio dei tassi della BCE
Le principali Borse europee hanno archiviato la seduta del 17 aprile 2025 con segni negativi, nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di ridurre i tassi d’interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,25% . Parigi ha ceduto lo 0,6% a 7.285 punti, Francoforte lo 0,49% a 21.205 punti, mentre Londra è rimasta invariata a 8.272 punti.

Piazza Affari in lieve flessione
A Milano, il FTSE MIB ha chiuso in calo dello 0,24% a 35.980 punti . Tra i titoli principali, Enel ha guadagnato l’1,41%, Inwit l’1,30%, mentre Saipem ha registrato un progresso dell’1,29%. Al contrario, Iveco ha perso il 2,73%, Moncler il 2,43% e Unicredit il 2,02%. 
Nel segmento Mid Cap, Alerion Clean Power ha segnato un rialzo del 6,29%, IREN del 2,02%, mentre MFE B ha subito una flessione del 4,43%.

Wall Street contrastata: pesano i titoli sanitari
Negli Stati Uniti, la giornata è stata caratterizzata da un andamento misto. Il Dow Jones sta perdendo l’1,6%, influenzato dal crollo del 21,7% di UnitedHealth Group, che ha riportato utili trimestrali deludenti e ha ridotto le previsioni finanziarie a causa di costi superiori alle attese nel settore Medicare Advantage . L’S&P 500 e il Nasdaq stanno registrando cali rispettivamente dello 0,1% e dello 0,4%. 

Valute e materie prime: euro in lieve calo, oro e petrolio in rialzo
Sul mercato valutario, l’euro è sceso dello 0,39% rispetto al dollaro, attestandosi a 1,1365 . L’oro ha registrato un calo dello 0,91%, con un prezzo di 3.312,4 dollari l’oncia. Il petrolio WTI è salito dell’1,36% a 63,3 dollari al barile, mentre il Brent ha raggiunto i 66,56 dollari. 

Spread BTP-Bund in lieve calo
Lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi è sceso a 114 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni al 3,58%.

Le parole di Lagarde: “Incertezza eccezionale”
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha dichiarato: “Il Consiglio direttivo è determinato ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi durevolmente sul suo obiettivo del 2% a medio termine. Soprattutto nelle attuali condizioni caratterizzate da eccezionale incertezza, l’orientamento di politica monetaria adeguato sarà definito seguendo un approccio guidato dai dati”. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720