• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici
Le borse asiatiche hanno risentito della buona performance di Wall Street che ieri ha registrato la sua migliore giornata di contrattazioni da gennaio. A condizionare, positivamente, i mercati asiatici c'è stata anche la decisione della Banca del Giappone di confermare la sua politica monetaria per il mantenimento dei tassi di interesse a livelli molto bassi (meno dello 0,1%).

Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici

L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato l'1,3% a 28.822,96; l'Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,6% a 19.959,93; lo Shanghai Composite ha registrato un + 0,7% a 3.309,46. In terreno positivo ha chiuso anche l'S & P/ASX 200 di Sydney, con un +0,2% a 7.306,30. Il Kospi di Seul è salito dello 0,1%, a 2.498,32. L'indiano Sensex ha guadagnato lo 0,1%.
Ieri l'S &P 500 è salito del 2% a 4.135,35 e il Dow è salito dell'1,6% a 33.826,16. L'economia statunitense, pur rallentando più del previsto nel periodo gennaio-marzo, ha mostrato segni di resilienza. Il Nasdaq ha guidato il mercato con un guadagno del 2,4%, a 12.142,24.

Un rapporto, reso noto ieri, ha fornito la prima indicazione di quanto stia rallentando l'economia statunitense. Nei primi tre mesi dell'anno, a fronte di un incremento del 2,6% registrato alla fine dello scorso anno, c'è una crescita stimata nell'1,1%. Peggio del previsto, ma l'economia potrebbe essere in una forma migliore di quanto sembri, dal momento che la crescita della spesa da parte dei consumatori e di altre aree è cresciuta. Un altro rapporto ha evidenziato un minore numero di lavoratori ha presentato domanda di indennità di disoccupazione la scorsa settimana, alimentando le speranze che il mercato del lavoro possa rimanere resiliente mentre altre aree rallentano.

Il greggio di riferimento statunitense, nelle contrattazioni di queste ore, ha guadagnato 49 centesimi a 75,25 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 52 centesimi a 78,74 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25