• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici
Le borse asiatiche hanno risentito della buona performance di Wall Street che ieri ha registrato la sua migliore giornata di contrattazioni da gennaio. A condizionare, positivamente, i mercati asiatici c'è stata anche la decisione della Banca del Giappone di confermare la sua politica monetaria per il mantenimento dei tassi di interesse a livelli molto bassi (meno dello 0,1%).

Borse: Wall Street trascina in alto i mercati asiatici

L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato l'1,3% a 28.822,96; l'Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,6% a 19.959,93; lo Shanghai Composite ha registrato un + 0,7% a 3.309,46. In terreno positivo ha chiuso anche l'S & P/ASX 200 di Sydney, con un +0,2% a 7.306,30. Il Kospi di Seul è salito dello 0,1%, a 2.498,32. L'indiano Sensex ha guadagnato lo 0,1%.
Ieri l'S &P 500 è salito del 2% a 4.135,35 e il Dow è salito dell'1,6% a 33.826,16. L'economia statunitense, pur rallentando più del previsto nel periodo gennaio-marzo, ha mostrato segni di resilienza. Il Nasdaq ha guidato il mercato con un guadagno del 2,4%, a 12.142,24.

Un rapporto, reso noto ieri, ha fornito la prima indicazione di quanto stia rallentando l'economia statunitense. Nei primi tre mesi dell'anno, a fronte di un incremento del 2,6% registrato alla fine dello scorso anno, c'è una crescita stimata nell'1,1%. Peggio del previsto, ma l'economia potrebbe essere in una forma migliore di quanto sembri, dal momento che la crescita della spesa da parte dei consumatori e di altre aree è cresciuta. Un altro rapporto ha evidenziato un minore numero di lavoratori ha presentato domanda di indennità di disoccupazione la scorsa settimana, alimentando le speranze che il mercato del lavoro possa rimanere resiliente mentre altre aree rallentano.

Il greggio di riferimento statunitense, nelle contrattazioni di queste ore, ha guadagnato 49 centesimi a 75,25 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 52 centesimi a 78,74 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25