• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: dopo il forte arretramento di Wall Street, giornata pesante in Asia

- di: Redazione
 
Borse: dopo il forte arretramento di Wall Street, giornata pesante in Asia
I mercati borsistici della regione asiatico-australe hanno risentito del forte calo che ieri ha segnato la giornata di Wall Street, con i maggiori indici in forte arretramento. Il benchmark di Tokyo Nikkei 225 è sceso dell'1,4% nelle negoziazioni pomeridiane a 27.102,21. Lo S &P/ASX 200 australiano è calato dello 0,3% a 7.314,50. Il Kospi della Corea del Sud è andato giù dell'1,6% a 2.419,15. L'Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,3% a 20.461,32, mentre lo Shanghai Composite ha segnato un -0,6% a 3.287,64.

Borse: dopo il forte arretramento di Wall Street, giornata pesante in Asia

L'occupazione e la spesa dei consumatori negli Stati Uniti hanno resistito bene ai tassi di interesse più elevati, ma un rapporto, reso noto nella giornata di ieri, di martedì ha mostrato che le vendite di case precedentemente occupate sono rallentate al ritmo più elevato in oltre un decennio.

L'S &P 500 ieri è sceso del 2% a 3.997,34, registrando il calo più netto da dicembre. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 697 punti, o il 2,1%, a 33.129,59, mentre il Nasdaq Composite è sceso del 2,5% a 11.492,30.
I tassi e i prezzi delle azioni sono abbastanza alti che gli strateghi di Morgan Stanley affermano che le azioni statunitensi sembrano essere più costose che mai dal 2007.
Il rendimento del Tesoro a 10 anni, che aiuta a fissare i tassi per mutui e altri prestiti importanti, è balzato ulteriormente al 3,95% dal 3,82% di venerdì scorso. Il rendimento a due anni, che si muove maggiormente sulle attese della Fed, è salito al 4,72% dal 4,62%. È vicino al livello più alto dal 2007.

I rendimenti sono aumentati questo mese mentre Wall Street aumenta le sue previsioni su quanto la Federal Reserve alzerà i tassi di interesse a breve termine nei suoi sforzi per eliminare l'inflazione.
La preoccupazione è che la Fed possa aumentare ulteriormente le sue previsioni sui tassi il mese prossimo, quando pubblicherà le sue ultime proiezioni per l'economia. Oltre a mostrare più forza del previsto nel mercato del lavoro e nelle vendite al dettaglio, rapporti recenti hanno anche suggerito che l'inflazione non si stia raffreddando così rapidamente e senza intoppi come sperato.
In altri scambi di mercoledì, il greggio USA di riferimento ha perso 35 centesimi a 76,01 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale per i prezzi, è sceso di 37 centesimi a 82,68 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720