• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

È morto, all'età di 91 anni, Fernando Botero

 
È morto, all'età di 91 anni, Fernando Botero
E' morto, all'età di 91 anni, Fernando Botero, il pittore e scultore colombiano le cui opere sono esposte nei più importanti musei de mondo. La notizia della morte del Maestro è stata confermata da media colombiani, che hanno rivelato che nei giorni scorsi Botero, per un problema di salute (forse una polmonite), era stato ricoverato in ospedale, nel principato di Monaco, dove risiedeva da tempo.

È morto, all'età di 91 anni, Fernando Botero

Nato a Medellín, le sue opere hanno presto ottenuto riconoscimenti e sono sempre state apprezzate sul mercato.
Un totale di 300.000 persone hanno assistito alle sue mostre al Palazzo delle Belle Arti in Messico e 155.000 all'esposizione delle sue opere Museo delle Belle Arti di Bilbao. Nel 2022, la scultura ''Man on Horse'' è stata venduta all'asta di Christie's a New York per 4,3 milioni di dollari, un prezzo record per un'opera dell'artista, famoso per le forme morbide che dava ai personaggi che ritraeva.
Botero è stato un artista che ha segnato un'epoca e uno stile, esponendo in alcuni dei luoghi più emblematici del mondo, come Park Avenue a New York, Pechino, Berlino, Firenze o il Champs Elysées a Parigi. Consacrato icona del XX secolo, le sue opere sono esposte nei più importanti musei a livello internazionale.

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro , ha pianto la morte di Botero, ricordando che fu ''il pittore delle tradizioni e dei difetti, delle virtù''. ''Era il pittore della nostra violenza e della nostra pace. Della colomba mille volte rigettata e mille volte posta sul suo trono", ha scritto Petro sui social.
''I miei colori sono quelli della natura morta latinoamericana. I miei personaggi sono quelli della borghesia latinoamericana, puttane, soldati…'' aveva confidato Botero a Le Monde nel 1985.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
23/05/2025
Gli appuntamenti con l’arte nel weekend: a Roma “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore”
Gli appuntamenti con l’arte nel weekend: a Roma “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’alt...
21/05/2025
Salone del Libro 2025: le parole, i libri e gli autori che raccontano il presente con la forza della letteratura
“Le parole tra noi leggere” è stato il tema scelto per la trentasettesima edizione del Sal...
20/05/2025
La musa distratta di Tarquinia: storia viva di una cultura intermittente
Maurizio Brunori racconta passioni, oblii e rinascite culturali della città.
19/05/2025
Il Volume d'Arte Menarini racconta i segreti di Cimabue
Il Volume d'Arte Menarini racconta i segreti di Cimabue
Trovati 4 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720