• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE

- di: Barbara Leone
 
BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE
BPER Banca ha ricevuto dalla Banca Centrale Europea la notifica sui nuovi requisiti prudenziali da rispettare a partire dal 1° gennaio 2025. La decisione arriva al termine del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (SREP), che ha analizzato i dati consolidati al 31 dicembre 2023, integrati con informazioni aggiornate nel corso del 2024.

BPER Banca: i nuovi requisiti prudenziali fissati dalla BCE

Secondo la BCE, BPER dovrà mantenere un coefficiente minimo di capitale Common Equity Tier 1 (CET1) pari all'8,93%. Questo valore comprende il requisito regolamentare di base di Pillar 1, fissato al 4,5%, un requisito aggiuntivo di Pillar 2 pari all'1,27%, e un Combined Buffer Requirement del 3,16%. Per quanto riguarda il Total Capital Ratio, il coefficiente minimo richiesto è del 13,41%.

I dati aggiornati mostrano che BPER è ben al di sopra di queste soglie. Al 30 settembre 2024, i coefficienti patrimoniali proforma della banca risultavano essere robusti: il CET1 ratio consolidato si attestava al 15,8%, mentre il Total Capital Ratio raggiungeva il 20,3%.

Questi valori evidenziano una solida posizione patrimoniale, nettamente superiore ai requisiti minimi stabiliti dalla BCE. Il risultato ottenuto riflette la stabilità finanziaria e la capacità di gestione del rischio dell’istituto, posizionando BPER in modo favorevole nel contesto europeo. I nuovi parametri imposti dalla BCE, seppur rigorosi, non sembrano rappresentare un ostacolo per la banca, che si dimostra pronta a sostenere le sfide future con un capitale più che adeguato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
11
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
Trovati 77 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25