• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPER Banca con "Veri Local" racconta le eccellenze d'Italia grazie alla voce degli imprenditori

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca con 'Veri Local' racconta le eccellenze d'Italia grazie alla voce degli imprenditori
BPER Banca ha ufficialmente lanciato l'iniziativa chiamata "Veri Local", creata con l'obiettivo di promuovere e raccontare le eccellenze diffuse nei territori di tutta Italia grazie alle storie degli stessi imprenditori. Il progetto vuole essere un modo per mostrare sostegno al Paese e ai clienti dell'Istituto che sono riusciti a far apprezzare il territorio e la sua economia

Le prime tre tappe del percorso (seguito grazie a partner come AirBnb e alla speaker radiofonica Marisa Passera) sono iniziate con il Caseifico CasArrigoni, situato nel bergamasco in Val Taleggio: l’azienda, portata avanti da Tina Arrigoni insieme al marito Alvaro, coinvolge in prima persona la famiglia Arrigoni e l'insieme delle realtà che le ruotano attorno, accogliendo gli ospiti invitati da BPER Banca. Per l'occasione sono state coinvolte l’azienda agricola Locatelli (in località Roggetto), la cooperativa Sant’Antonio e l’Ecomuseo Val Taleggio (in frazione di Peghera).

Secondo appuntamento nella cantina Costaripa con l'enologo Mattia Vezzola, enologo di fama internazionale, a Moniga del Garda. Nella località, gli invitati hanno potuto unire tecnologia, tradizione e territorio nello stupendo scenario dei 500 ettari di terreno in Valtènesi, "caratterizzata da un clima unico influenzato dal lago, rendono questa terra un luogo ideale, creato per insegnare agli uomini a godersi le cose belle della vita".

Il percorso si chiude nell'ultima tappa, il Mercato Ittico di Ancona, presentato assieme al direttore Nicola Pandolfi: gli ospiti hanno potuto vivere in prima persona l'ambiente del mercato, immergendosi in un mondo fortemente influenzato da una tradizione come la pesca, sia personale che familiare.

Pierpio Cerfogli, Vice direttore generale e Cbo di BPER Banca, ha commentato: "“Paese che vai, BPER Banca che trovi”, non è solo lo slogan della campagna di comunicazione 2021 della Banca ma rappresenta la volontà di essere “Nei territori, per i territori”, Vogliamo dare ancora maggior concretezza al nostro impegno e per questo abbiamo deciso di raccontare il legame con imprenditori e cittadini coinvolgendo i nostri clienti sia per raccontare le storie di successo delle loro imprese, sia per vivere direttamente l’esperienza conviviale. In un momento così complesso, reduci da mesi difficili, abbiamo voluto lanciare un messaggio per valorizzare le molte esperienze esclusive che il nostro Paese può offrire. Un sostegno all’economia reale e al turismo locale raccontato dalla voce dei nostri clienti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25