• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

- di: Daniele Minuti
 
Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)
Sono da record i risultati del 2022 approvati dal Consiglio di Amministrazione di Brembo, che ha chiuso lo scorso anno con i valori più alti della sua storia per quanto riguarda i ricavi, i margini e l'utile netto.

Brembo chiude il 2022 con un fatturato record (+30,7%)

Il fatturato totale ammonta infatti a 3.629 milioni di euro, in crescita di 30,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Un dato in crescita del 25,1% a parità di cambi e in crescita del 22% a perimetro e cambi costanti. L'EBITDA arriva a 625,2 milioni di euro (quota del 17,2% dei ricavi), mentre l'EBIT si attesta a 382,8 milioni di euro (quota del 10,5% dei ricavi). Gli investimenti netti e gli incrementi bene in leasing ammontano a 319,6 milioni di euro, mentre cala l'indebitamento finanziario netto rispetto al 30 settembre del 2022, fino a 128,6 milioni di euro.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo (nella foto), ha commentato: "Brembo chiude con soddisfazione il 2022; in termini di ricavi, margini e utile netto, abbiamo registrato i valori più alti di sempre nella storia dell’azienda. Tutti i segmenti di riferimento in cui operiamo hanno contribuito a questo risultato. Un traguardo raggiunto pur nelle complessità di un anno caratterizzato in particolare dalle conseguenze della guerra in Ucraina e dal perdurare di dinamiche inflazionistiche sui mercati delle materie prime. La strategia delineata in questi anni si sta dimostrando efficace per mantenere la competitività di Brembo ai massimi livelli, in un contesto che rimane sfidante. L’innovazione delle nostre soluzioni continua a essere incentrata su digitalizzazione e sostenibilità, due elementi chiave per la Brembo del futuro. In questa direzione va il lavoro di sviluppo del nostro innovativo sistema frenante intelligente Sensify, così come la ricerca di frontiera del Brembo Inspiration Lab in California. A ulteriore sostegno di questo percorso, abbiamo annunciato lo scorso ottobre l’apertura di Brembo Ventures, la nostra nuova unità di venture capital che ha l’obiettivo di investire nelle migliori start up tecnologiche. Siamo entrati nel nuovo anno consapevoli che i risultati raggiunti nel 2022 saranno la base per continuare a investire per il nostro domani".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
15/07/2025
Educazione finanziaria: 5 lezioni che cambiano davvero la vita
Cinque lezioni di educazione finanziaria che migliorano la vita: risparmio, pianificazione...
15/07/2025
Anziani, lo Stato deve soldi: come richiedere arretrati mai versati
Scopri come ottenere la prestazione universale per anziani non autosufficienti. Fino a 850...
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
Trovati 64 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25