• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Il progetto tra Italia, Regno Unito e Giappone per un caccia di nuova generazione entra nell'ultima fase

- di: Redazione
 
Il progetto tra Italia, Regno Unito e Giappone per un caccia di nuova generazione entra nell'ultima fase
I ministri della Difesa del Regno Unito, dell'Italia e del Giappone (a latere della riunione del G7 a Napoli) hanno raggiunto un accordo per accelerare lo sviluppo congiunto di un aereo da caccia di nuova generazione. In base all'intesa, entro il 2024 sarà istituita quella che viene definita un'organizzazione governativa trilaterale che coordini lo sforzo della produzione.

Il progetto tra Italia, Regno Unito e Giappone per un caccia di nuova generazione entra nell'ultima fase

Nel 2022 i tre Paesi hanno concordato di produrre congiuntamente un nuovo aereo da combattimento, che sarà pronto per essere schierato nel 2035, per rafforzare la cooperazione di fronte alle crescenti minacce provenienti da Cina, Russia e Corea del Nord.

Il caccia sostituirà gli F-2 giapponesi, ormai in pensione e sviluppati congiuntamente con gli Stati Uniti, e gli Eurofighter Typhoon, prodotti in collaborazione con Regno Unito, Italia, Spagna e Germania.
Ieri il ministro della Difesa giapponese, generale Nakatani, dopo l'incontro con i suoi omologhi britannico e italiano, John Healey e Guido Crosetto, ha affermato che entro la fine dell'anno verrà istituito un organismo congiunto denominato, GCAP International Government Organization (GIGO il suo acronimo) , per supervisionare lo sviluppo del velivolo.

Al progetto prendono parte diverse aziende del settore privato, tra cui la giapponese Mitsubishi Heavy Industries, la britannica BAE Systems PLC e l'italiana Leonardo.
Il GIGO, che avrà sede nel Regno Unito e sarà guidato da un funzionario giapponese, supervisionerà lo sviluppo del velivolo.
La scorsa settimana, in occasione di una grande fiera aerospaziale tenutasi a Tokyo, Mitsubishi Heavy e le sue controparti britanniche e italiane hanno esposto per la prima volta in Giappone un modello in scala 1/10 del loro aereo da caccia congiunto presso il loro stand GCAP.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
28/05/2025
Trump fa cassa coi criptomilionari: la Casa Bianca è in vendita?
Alla cena segreta in Virginia i 220 mega investitori del token $TRUMP, tra accuse di corru...
28/05/2025
Mediobanca, OPA su Banca Generali: i mugugni dei grandi investitori
Nagel accelera, ma crescono i dubbi: troppi rischi, pochi dettagli.
28/05/2025
UniCredit: Moody's migliora l'outlook da stabile a positivo
Moody's ha migliorato l'outlook sui rating del debito senior privilegiato e dei depositi a...
28/05/2025
Mercati asiatici in altalena: Tokyo e Seul crescono, Hong Kong arretra
Wall Street rimbalza e spinge le Borse asiatiche. Oro stabile, petrolio in lieve rialzo, v...
28/05/2025
Europa chiama innovatori: via i dazi interni, avanti le start-up
Von der Leyen lancia “Choose Europe”, Meloni incalza: “Basta ostacoli autoimposti”
28/05/2025
Fmi: barriere interne Ue come dazi del 110% sui servizi
Draghi e Meloni sulla stessa linea: “L’Europa si auto-sabota, serve un mercato davvero uni...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720