• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: dati positivi nel primo trimestre 2023 nell'analisi congiunturale dell'industria

- di: Barbara Bizzarri
 
Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: dati positivi nel primo trimestre 2023 nell'analisi congiunturale dell'industria

Dalle elaborazioni del Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi emergono dati positivi inerenti alla congiuntura dell’industria relativa al primo trimestre 2023.

Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi: dati positivi nel primo trimestre 2023 nell'analisi congiunturale dell'industria

Per quanto concerne il capoluogo lombardo, secondo l’analisi tendenziale il primo trimestre 2023 ha consentito all’area metropolitana milanese di crescere, in un anno, del 3,3% per la produzione, più del dato lombardo (+2,5% in un anno).  Se si considera la crescita netta del fatturato, sempre raffrontata al primo trimestre 2022, l’aumento è del 9,1% a livello locale e del 7,7% a livello regionale. In relazione al portafoglio ordini, si registra un livello superiore a quello relativo al primo trimestre 2022 (+6,5% in un anno), con performance migliore rispetto alla manifattura lombarda (+2,8%). I mercati esteri milanesi hanno ripreso la crescita in modo più incisivo (+11,1%) rispetto alla componente interna (+4,1%).

Il quadro delinea nel primo trimestre 2023 un aumento congiunturale rispetto al quarto trimestre 2022 della produzione industriale e del fatturato milanese (+0,3% e +2,3% destagionalizzato). La crescita rispetto al dato lombardo è maggiore per la produzione (stabile in regione) e anche per il fatturato locale (+1,8% per la Lombardia, destagionalizzato). Per gli ordini interni il dato congiunturale cresce in modo più marcato per l’industria milanese rispetto alla manifattura lombarda (rispettivamente +3,4% e +0,3% destagionalizzato), allo stesso modo degli ordini esteri per cui la performance milanese risulta migliore (+6,4% rispetto al dato lombardo di +0,8% destagionalizzato).

La crescita tendenziale della capacità produttiva colloca i volumi prodotti in Monza e Brianza a un livello superiore rispetto al primo trimestre 2022 (+3,3%), superiore rispetto al dato lombardo (+2,5%). Nello stesso periodo, i dati della manifattura brianzola per fatturato (+7,8%) sono in linea con il dato lombardo (+7,7%). Sempre rispetto al primo trimestre 2022, il portafoglio ordini del manifatturiero brianzolo evidenzia un incremento reale inferiore a quanto registrato in Lombardia (rispettivamente +2% e +2,8%). Prosegue la crescita congiunturale: il primo trimestre 2023 fa registrare un aumento rispetto al quarto trimestre 2022 sia della produzione industriale (+0,9% destagionalizzato), sia del fatturato (+2% destagionalizzato), così come crescono le commesse acquisite dai mercati esteri (+2,1% destagionalizzato) ma sono in calo quelle interne con -1,3%.

A Lodi, infine, nel primo trimestre 2023 rispetto all'anno precedente, si verifica un trend di crescita per produzione, fatturato e ordini. Relativamente all’analisi tendenziale, raffrontata al primo trimestre 2022, la crescita della produzione si attesta a +5,2%, performance migliore rispetto al dato lombardo (+2,5%). In relazione al fatturato, nel confronto con il primo trimestre 2022, il recupero si attesta a +3,6%, inferiore per intensità al dato regionale (+7,7%). Gli ordini crescono in un anno del 2,6% rispetto al 2,8% lombardo. In crescita rispetto al trimestre precedente il trend congiunturale della produzione industriale (+2,7% destagionalizzato), accompagnato dalla crescita del fatturato (+0,5% destagionalizzato) e dalle commesse acquisite dai mercati interni (+0,1% destagionalizzato), e anche gli ordini esteri risultano in crescita di +0,9%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720