• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Capacchione (Sib): "Quella delle concessioni balneari è una questione delicata"

- di: Daniele Minuti
 
Capacchione (Sib): 'Quella delle concessioni balneari è una questione delicata'
Il presidente di Sib, il Sindacato italiano balneari, Antonio Capacchione (nella foto), ha commentato le parole del presidente di Confindustria Carlo Bonomi durante l'Assemblea generale tenuta lo scorso 23 settembre con argomento le concessioni balneari e l'ambulantato.

Capacchione (Sib): "La questione delle concessioni balneari è delicata"

Secondo Capacchione, quello di Bonomi è da considerarsi "un attacco gratuito e superficiale alla questione". "Le parole liquidatorie del presidente di Confindustria" - spiega il presidente di Sib - "non hanno dato, secondo l'Associazione, il giusto peso alla complessità della vicenda. Il nostro Paese sta infatti da tempo cercando di risolvere la questione delle concessioni "con serietà e nel pieno rispetto del diritto europeo e dei principi costituzionali. Evidentemente sfugge al presidente di Confindustria la distinzione fra concessioni di capitali e quelle, come per i balneari e gli ambulanti, dove prevale o è esclusivo il fattore lavoro: quello fornito da decine di migliaia di famiglie che hanno determinato il successo del turismo italiano nel mercato internazionale delle vacanze".

Secondo il sindacato, il successo degli operatori è dovuto alla loro professionalità ma soprattutto alle aziende che hanno una gestione diretta e famigliare, modalità molto più accettata rispetto a quelle del grande capitale nazionale o estero che sono viste come omologate o più impersonali: per questo viene sottolineata l'importanza "privilegiare non tanto l’investimento di capitale quanto quello del diretto lavoro del concessionario".

Sib traccia questa come la via più efficiente da un punto di vista economico che avrebbe inoltre il vantaggio di evitare anche un eccessivo carico edilizio sulla costa, che andrebbe solo a danneggiate le sue caratteristiche ambientali. L'intervento è stato chiuso in maniera piuttosto chiara: "La questione delle concessioni balneari è ben più complicata rispetto al quadro fornito dal presidente Bonomi e avrebbe meritato una trattazione più profonda".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
11
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
27/06/2025
Generali: La Central Bank of India nuovo partner nella JV nel Paese
Generali ha rilasciato un comunicato, con cui ha ufficializzato che la Central Bank of Ind...
Trovati 87 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25