• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L’ultimo abbraccio a Francesco

- di: Marta Giannoni
 
L’ultimo abbraccio a Francesco

Roma si prepara a salutare il Papa del popolo: tre giorni di omaggio, leader mondiali in arrivo, funerali sabato 26 aprile.

(Foto: fedeli arrivano in piazza San Pietro per l'ultimo saluto a Francesco).

La Basilica di San Pietro si apre oggi ai fedeli per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il pontefice che ha segnato un’epoca con la sua umiltà e il suo impegno per gli ultimi. La salma, traslata ieri da Casa Santa Marta, resterà esposta fino a venerdì 25 aprile, in attesa dei funerali solenni che si terranno sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica. 

Una cerimonia semplice per un Papa vicino alla gente

Il rito della traslazione è iniziato alle 9 con una preghiera nella cappella di Santa Marta, presieduta dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell. Successivamente, la bara è stata portata in processione attraverso Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, passando dall’Arco delle Campane fino all’ingresso centrale della Basilica di San Pietro. Qui, presso l’altare della Confessione, si è tenuta una Liturgia della Parola, al termine della quale è iniziata la visita dei fedeli. 
Orari per l’omaggio dei fedeli

La Basilica sarà aperta per l’omaggio alla salma nei seguenti orari: 

•       Mercoledì 23 aprile: dalle 11:00 alle 24:00

Giovedì 24 aprile: dalle 7:00 alle 24:00
Venerdì 25 aprile: dalle 7:00 alle 19:00
Si prevede l’arrivo di oltre 200.000 fedeli nei tre giorni di esposizione. 

Lutto nazionale e partecipazione internazionale
In Italia è stato proclamato un lutto nazionale di cinque giorni, con un invito a dieci minuti di raccoglimento in uffici e scuole durante l’inizio dei funerali. 
Numerosi leader mondiali hanno confermato la loro presenza ai funerali, tra cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente argentino Javier Milei. Anche il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, parteciperà alle esequie, testimoniando la profonda amicizia che lo legava a Papa Francesco.  

Il futuro della Chiesa: verso il Conclave
Nel frattempo, i cardinali si stanno preparando per il Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco. La prima congregazione generale si è tenuta ieri, focalizzandosi su dettagli organizzativi e sul giuramento di riservatezza. Nei prossimi giorni, con l’arrivo di tutti i cardinali a Roma, inizieranno le discussioni sul futuro della Chiesa e sul profilo del nuovo Pontefice. 

Un Papa che ha lasciato il segno
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è deceduto il 21 aprile all’età di 88 anni a causa di un ictus seguito da un collasso cardiocircolatorio. Nel suo testamento spirituale, ha espresso il desiderio di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo a lui caro per la presenza dell’icona della Vergine Maria.  
La sua morte ha suscitato cordoglio in tutto il mondo, con numerosi Paesi che hanno dichiarato giorni di lutto nazionale e leader religiosi che hanno espresso il loro dolore per la perdita di un pontefice che ha incarnato i valori di umiltà, compassione e dialogo interreligioso.
Roma si prepara dunque a vivere giorni intensi di raccoglimento e preghiera, rendendo omaggio a un Papa che ha saputo avvicinare la Chiesa alla gente, lasciando un’eredità profonda e duratura.
 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 30 record
Pagina
1
24/05/2025
Donne: Le mie rughe raccontano chi sono
L’età come forza, non come vergogna: la bellezza della maturità.
24/05/2025
Trump contro la la ricerca scientifica, miliardi di dollari in fumo
Oltre 1.000 borse di studio cancellate: crolla il finanziamento federale alla ricerca. L’u...
23/05/2025
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bambini
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bamb...
23/05/2025
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilanza
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilan...
23/05/2025
Fine del mondo rimandata: gli scienziati aggiornano l’orologio
Tra il Sole che invecchia e l’Apocalisse nucleare, cosa ci salverà?
Trovati 30 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720