• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP e ANCI insieme per un percorso condiviso a sostegno delle comunità locali

- di: Redazione
 
CDP e ANCI insieme per un percorso condiviso a sostegno delle comunità locali

La sede dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha ospitato un confronto fra l'ANCI, Cassa Depositi e Prestiti, i sindaci delle Città Metropolitane e quelli dei Capoluoghi di Regione, con l'obiettivo di individuare proposte che migliorino il livello di competitività dei territori, in modo da rispondere adeguatamente alle esigenze dei cittadini con servizi pubblici adeguati.

CDP e ANCI insieme per un percorso condiviso a sostegno delle comunità locali

Il tavolo di lavoro è stato aperto dagli interventi di Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente ANCI, Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di CDP, e Matteo Lepore, Sindaco di Bologna e Coordinatore delle Città Metropolitane di ANCI. 

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP (nella foto), ha dichiarato: “Per Cassa Depositi e Prestiti la collaborazione con i Comuni è da sempre una priorità e questa occasione di confronto ci consente di rafforzare le nostre relazioni. Il nostro Piano Strategico 2025- 2027 prevede di potenziare il ruolo di CDP come banca promozionale per lo sviluppo, accrescendo la vicinanza alle comunità locali con una maggiore presenza dello staff sul territorio, con particolare attenzione alle aree meno avvantaggiate, al miglioramento dei servizi pubblici infrastrutturali e al settore dell’edilizia sociale. Non ci proponiamo solo in qualità di finanziatore ma anche e sempre più come partner della PA nella gestione delle risorse pubbliche e attraverso la nostra offerta di advisory per la migliore programmazione e implementazione di piani d’investimento, condividendo modelli standardizzati e schemi progettuali replicabili, al fine di massimizzare la capacità di spesa e generare impatti positivi e diffusi per tutto il Paese”. 

Gaetano Manfredi, Presidente di ANCI, ha aggiunto: “Gli investimenti sull'abitare sociale, la rigenerazione urbana, la valorizzazione del patrimonio pubblico sono cruciali per riqualificare i nostri territori, per creare nuove opportunità di lavoro e migliorare l'attrattività delle nostre città nell’ottica di una maggiore sostenibilità sociale, ambientale, economica. La questione abitativa, in particolare, è da sempre al centro dell’attenzione e dell’impegno di Sindaci e Comuni. Su questi presupposti riteniamo utile lavorare insieme per un modello di azione ANCI - CDP finalizzato a realizzare interventi di valorizzazione del patrimonio pubblico da destinare alle politiche sociali dell’abitare, anche attraverso percorsi di semplificazione delle procedure burocratiche e promuovendo la collaborazione tra pubblico e privato”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25