• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo di euro per agevolare credito a MidCap e a PMI italiane

- di: Daniele Minuti
 
CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo di euro per agevolare credito a MidCap e a PMI italiane
Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un’obbligazione senior unsecured preferred, della durata di 7 anni e del valore nominale di 1 miliardo di euro emessa da Intesa Sanpaolo, che sarà utilizzata per l'erogazione di finanziamenti a MidCap e Piccole e Medie Imprese italiane, finalizzati esclusivamente a investimenti compiuti nel nostro Paese.

Una nuova iniziativa che rientra nell'ormai consolidata partnership fra le due realtà e che dà nuove risorse al programma di Intesa "Motore Italia", consentendo alle PMI della penisola accesso al credito più efficiente riducendo il costo del finanziamento e contribuendo a ottenere nuova liquidità, con l'obiettivo di superare la crisi causata dall'emergenza sanitaria o, in alternativa, di finanziare nuovi investimenti per la crescita e il recupero della competitività sui mercati nazionali ed esteri.

"Tali agevolazioni" - si legge nel comunicato - "puntano a sostenere nuovi finanziamenti per gli investimenti nella transizione digitale e sostenibile del tessuto produttivo italiano, oltre che per l’allungamento delle scadenze di finanziamenti esistenti fino anche a 15 anni. I finanziamenti alle imprese potranno avere un importo massimo di 25 milioni di euro e scadenza minima non inferiore a 24 mesi incluso il preammortamento".

Stefano Barrese (nella foto), Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, aggiunge: "L'accordo con CDP mostra conferma la nostra volontà di creare una rete con i maggiori operatori del sistema economico italiano, per individuare soluzioni e risorse da mettere a disposizione delle PMI italiane in questa fase di rilancio. Filiere e transizione digitale ed ecologica sono alla base di questo processo: Nei primi 5 mesi del 2021, abbiamo già erogato 11 miliardi di euro a favore delle PMI, di cui oltre 1,5 miliardi a sostegno della transizione sostenibile e intendiamo rafforzare ulteriormente il nostro impegno in questa linea di sviluppo e di crescita".

Paolo Calcagnini
, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP, ha commentato: "Il finanziamento sottoscritto conferma l’impegno di CDP con Intesa Sanpaolo per il sostegno al tessuto imprenditoriale italiano. L'accordo permetterà di favorire l’accesso al credito delle MidCap e delle PMI nostrane per rilanciarne produttività e competitività, in questa fase di ripartenza dallo shock della pandemia. Le risorse saranno usate per sostenere progetti di investimento per la transizione digitale ed ecologica delle imprese e su iniziative di crescita domestica e internazionale delle stesse".
 

Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25