• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Celli acquisisce la software house padovana Uqido

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Celli acquisisce la software house padovana Uqido
Il Gruppo Celli ha annunciato di aver completato l'acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido, seconda operazione di questo tipo del 2022 (dopo quella della spagnola Reyvarsur) che mira a proseguire nel ruolo di supporto del processo di transizione digitale e tecnologica dell'industria del beverage.

Il Gruppo Celli finalizza l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido srl

In questo modo il Gruppo Celli prosegue nel puntare alla crescita del 30% di fatturato rispetto all'anno precedente, obiettivo reso raggiungibile anche dall'apertura di nuove sedi commerciali fra Spagna e Francia.

Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli, ha commentato: "Il Gruppo Celli ha una visione chiara: digitalizzare il mondo del beverage dispensing per offrire al consumatore finale nuove esperienze di consumo e all’industria del beverage la possibilità di implementare nuovi modelli di business. Grazie alla digitalizzazione i brand possono dialogare direttamente con il consumatore, guidarlo al “point of pouring”, offrire un’esperienza nuova e nuove bevande personalizzate, reinventare le “revenue streams” ottimizzando i costi e tenendo sotto controllo la qualità. Solo attraverso questa creazione di valore si potrà sostituire il “single use packaging”, con grandi benefici in termini di sostenibilità. Con l’ingresso di Uqido il Gruppo Celli avrà competenze e capacità per accelerare questa transizione. Sono felice di lavorare con Pier Mattia Avesani, leader visionario che continuerà a guidare Uqido verso nuovi ambiziosi traguardi".

Pier Mattia Avesani, CEO e fondatore di Uqido, ha detto: "Digitalizzare un settore significa incidere sulla quotidianità delle persone, migliorare le loro esperienze e abitudini, soddisfando le loro esigenze motivo per cui crediamo che un player industriale come il Gruppo Celli, con una concreta vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, sarà un grande acceleratore per la diffusione delle nostre tecnologie e soluzioni nel mondo. L’avventura cominciata 12 anni fa ci ha visto crescere, sostenuti dal mercato, da incubatori e investitori: la nostra storia è la prova che anche in Italia investire in valori profondi e nel giusto team è vincente. Siamo pertanto orgogliosi di aver ricompensato chi ci ha aiutato a cominciare e onorati di entrare a far parte di un Gruppo leader a livello internazionale. Grazie a questa operazione riusciremo a creare ancora più valore per i nostri attuali clienti, con maggiori investimenti verso le nostre linee di business, cogliendo l’opportunità di far crescere i nostri prodotti digitali e servizi anche tra i più grandi player della beverage industry".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
25/06/2025
Banca Ifis rilancia sull’Opa per illimity: premio del 5% in denaro in caso di adesioni oltre il 90%
Banca Ifis ha annunciato un aumento del corrispettivo per gli azionisti di illimity Bank c...
25/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
25/06/2025
La pensione non basta: perché tanti over 65 tornano a lavorare
Tra inflazione, contributi leggeri e voglia di sentirsi vivi: boom di pensionati in uffici...
25/06/2025
Rottamazione quinquies: più rate e pensione anticipata per autonomi
Con 120 rate in 10 anni e regole più flessibili, la nuova sanatoria fiscale si trasforma i...
25/06/2025
Fisco 2025, torna il concordato ma con nuove regole più rigide
Accordi biennali, soglie graduate, doppio canale e scadenza al 30 settembre. Il governo ci...
Trovati 73 record
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25