• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Celli acquisisce la software house padovana Uqido

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Celli acquisisce la software house padovana Uqido
Il Gruppo Celli ha annunciato di aver completato l'acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido, seconda operazione di questo tipo del 2022 (dopo quella della spagnola Reyvarsur) che mira a proseguire nel ruolo di supporto del processo di transizione digitale e tecnologica dell'industria del beverage.

Il Gruppo Celli finalizza l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido srl

In questo modo il Gruppo Celli prosegue nel puntare alla crescita del 30% di fatturato rispetto all'anno precedente, obiettivo reso raggiungibile anche dall'apertura di nuove sedi commerciali fra Spagna e Francia.

Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli, ha commentato: "Il Gruppo Celli ha una visione chiara: digitalizzare il mondo del beverage dispensing per offrire al consumatore finale nuove esperienze di consumo e all’industria del beverage la possibilità di implementare nuovi modelli di business. Grazie alla digitalizzazione i brand possono dialogare direttamente con il consumatore, guidarlo al “point of pouring”, offrire un’esperienza nuova e nuove bevande personalizzate, reinventare le “revenue streams” ottimizzando i costi e tenendo sotto controllo la qualità. Solo attraverso questa creazione di valore si potrà sostituire il “single use packaging”, con grandi benefici in termini di sostenibilità. Con l’ingresso di Uqido il Gruppo Celli avrà competenze e capacità per accelerare questa transizione. Sono felice di lavorare con Pier Mattia Avesani, leader visionario che continuerà a guidare Uqido verso nuovi ambiziosi traguardi".

Pier Mattia Avesani, CEO e fondatore di Uqido, ha detto: "Digitalizzare un settore significa incidere sulla quotidianità delle persone, migliorare le loro esperienze e abitudini, soddisfando le loro esigenze motivo per cui crediamo che un player industriale come il Gruppo Celli, con una concreta vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, sarà un grande acceleratore per la diffusione delle nostre tecnologie e soluzioni nel mondo. L’avventura cominciata 12 anni fa ci ha visto crescere, sostenuti dal mercato, da incubatori e investitori: la nostra storia è la prova che anche in Italia investire in valori profondi e nel giusto team è vincente. Siamo pertanto orgogliosi di aver ricompensato chi ci ha aiutato a cominciare e onorati di entrare a far parte di un Gruppo leader a livello internazionale. Grazie a questa operazione riusciremo a creare ancora più valore per i nostri attuali clienti, con maggiori investimenti verso le nostre linee di business, cogliendo l’opportunità di far crescere i nostri prodotti digitali e servizi anche tra i più grandi player della beverage industry".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
22/07/2025
Le ultime parole di Laura Santi: “non potete capire che senso di libertà”
Il gesto lucido di Laura Santi, attivista e giornalista, riapre il dibattito sul suicidio ...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25