• POSTE25 850 1

Cherry Bank acquista nuovo portafoglio NPL di 37 milioni tramite la piattaforma BlinkS

- di: Daniele Minuti
 
Cherry Bank acquista nuovo portafoglio NPL di 37 milioni tramite la piattaforma BlinkS
Cherry Bank si è aggiudicata un nuovo portafoglio di crediti chirografari corporate per un valore lordo totale di circa 37 milioni di euro (corrispondente ad oltre 300 esposizioni debitorie). Un'operazione che porta valore nominale complessivo dei portafogli NPL proprietari acquisiti sul mercato dall'Istituto a 4 miliardi di euro.

Cherry Bank acquista nuovo portafoglio NPL di 37 milioni tramite la piattaforma BlinkS

La nosta specifica che l'acquisizione è stata perfezionata tramite la piattaforma BlinkS, marketplace digitale sviluppato dalla fintech Prelios Innovation (parte del Gruppo Prelios).

Laura Gasparini, Responsabile Market & Investments di Cherry Bank, ha commentato: "L’acquisto da parte di Cherry Bank di un nuovo portafoglio di crediti deteriorati dimostra l'impegno e la volontà della nostra Banca nel cercare e trovare nuove opportunità di investimento nel mercato NPL, anche di piccole dimensioni. In un mercato sempre più competitivo come quello attuale è essenziale l’utilizzo di nuove tecnologie anche in fase acquisitiva affidandosi a piattaforme di market place come BlinkS, attraverso la quale abbiamo concretizzato opportunità di investimento nel mercato secondario che ci vede protagonisti e leader nel segmento unsecured. La Banca continua a monitorare l'evoluzione del business degli NPL e ad esplorare nuove opportunità di investimento, anche attraverso l'uso di tecnologie avanzate, potendo far leva sia su competenze interne altamente specializzate che sulla forte componente relazionale riconosciutaci dal mercato".

Gabriella Breno, Amministratore Delegato di Prelios Innovation (nella foto), ha aggiunto: "Siamo particolarmente soddisfatti per il perfezionamento di questa operazione visto lo standing di Cherry Bank, primario player di mercato. Si tratta, inoltre, della terza operazione conclusa dalla Banca sulla nostra piattaforma e questo conferma, ancora una volta, che BlinkS è il punto di riferimento per i protagonisti del mercato dei crediti deteriorati italiani, in grado di gestire e finalizzare operazioni di ogni dimensione e in ogni asset class sul mercato sia primario che secondario. Il 2023 è iniziato con numeri in crescita, soprattutto sul mercato secondario, ma ci attendiamo anche la pubblicazione di portafogli importanti da parte di operatori bancari. Abbiamo una pipeline significativa sul mercato dei crediti distressed, senza contare la messa a regime delle nuove iniziative, tra cui l’invoice trading, la cessione di crediti commerciali in default e le operazioni puramente immobiliari su BlinkS Real Estate".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 114 record
Pagina
4
24/08/2025
Limite contanti Ue: cosa cambia davvero e come ci arriva l’Italia
Tetto contanti UE a 10.000 €: in vigore dal 9 luglio 2024, applicazione dal 10 luglio 2027...
24/08/2025
I flop finanziari che fanno discutere (e insegnano)
Dai tulipani a Enron e LTCM: i più clamorosi disastri finanziari e le lezioni pratiche per...
24/08/2025
Il balzo vertiginoso dei compensi dei Ceo
Nel 2024 i compensi dei Ceo S&P 500 volano (+7–7,7%) fino a quasi 19 milioni, mentre i sal...
24/08/2025
Mobilitazione e navi Usa: il Venezuela al centro di una nuova tempesta
Il Venezuela al centro di una nuova crisi: mobilitazione voluta da Maduro, dispiegamento d...
24/08/2025
Pagare la spesa in crypto? Svizzera rompe gli schemi
Nei supermercati SPAR svizzeri si paga con oltre 100 criptovalute via Binance Pay e DFX.sw...
24/08/2025
Schiaffo agli Usa, il colosso cinese conquista Santos
Cofco realizza a Santos il suo più grande terminal: capacità 14 milioni t, investimento da...
Trovati 114 record
Pagina
4
  • POSTE25 720