• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cherry Bank, performance in accelerazione nel settore Npl

- di: Barbara Leone
 
Cherry Bank, performance in accelerazione nel settore Npl
Un anno all’insegna della crescita per Cherry Bank anche nel settore Npl, uno dei business cardine  dell’Istituto. Al 30 settembre 2022 la Banca ha acquisito sul mercato asset deteriorati per un valore  nominale di 3,7 miliardi di euro. Da ottobre 2021, ovvero dalla sua nascita, Cherry Bank ha continuato  a investire nell’acquisto di crediti Npl, finalizzando 13 operazioni, tra le quali la più rilevante è  rappresentata da un portafoglio, originato dal settore bancario e acquisito nel mercato secondario  per un valore nominale pari a 1,9 miliardi di euro. 

Cherry Bank, performance in accelerazione nel settore Npl

“L’operazione di fusione che ha dato vita a Cherry Bank, ha impresso una forte accelerazione agli  investimenti in crediti deteriorati - afferma Laura Gasparini, Board Member e Head of Market &  Investments di Cherry Bank - Questa spinta ha comportato in parallelo una crescita dell’organico, che  ha raddoppiato i suoi numeri rispetto a quelli pre-fusione e conta oggi quasi 50 persone impiegate nelle  attività di Market & Investments e Npl Management”. 

“Quello del distressed credit - Bank - spiega  Giovanni Bossi, Ceo di Cherry Bank - è un settore strategico per il piano di crescita di Cherry che può contare su due driver fondamentali: le persone e  l’innovazione tecnologica. Le professionalità e le competenze di cui disponiamo ci consentono di  affrontare l’arrivo dell’attesa terza ondata di Npl, che ci aspettiamo influenzata da nuovi elementi  rispetto al passato, ovvero dalla recessione e da tassi di interesse più alti. In questo scenario - aggiunge in conclusione -, sarà  fondamentale l’apporto di soluzioni tecnologiche, che consentano di operare con maggiore efficienza  e di rimettere a disposizione nel più breve tempo possibile risorse preziose per l’economia reale”. 

I crediti acquisiti sono principalmente di natura unsecured e riguardano complessivamente 191.000  posizioni debitorie, originate per oltre l’85% del valore totale dal segmento bancario, mentre circa il 15%  fa riferimento al credito al consumo. Le operazioni di acquisizione sono state effettuate per il 92% del  loro valore totale nel mercato secondario.  Oltre agli investimenti, negli ultimi dodici mesi Cherry Bank ha posto particolare attenzione anche alla  gestione degli incassi: la divisione NPL Management, che opera su tutto il territorio nazionale in  collaborazione con un network di 18 società di recupero, ha finalizzato circa 9.000 posizioni e definito  piani di pagamento per ulteriori 1.000 posizioni debitorie
Notizie dello stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
23/05/2025
Pirelli tra Usa e Cina: la sfida di Tronchetti Provera
Espansione americana in stallo per tensioni geopolitiche e governance.
23/05/2025
Banco Bpm sfida Consob, forte rischio di cortocircuito istituzionale
Scontro tra istituzioni: la banca accusa l’Authority di favorire UniCredit, mentre il gove...
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
Trovati 56 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720