• POSTE25 850 1

CIDA e Valore D: protocollo di intesa per promuovere cultura e leadership inclusiva

- di: Redazione
 
CIDA e Valore D: protocollo di intesa per promuovere cultura e leadership inclusiva

La Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità e l'associazione Valore D hanno un siglato un protocollo di intesa con l'obiettivo di promuovere cultura e leadership inclusiva nel mondo dell’impresa e della Pubblica amministrazione, tramite iniziative congiunte di comunicazione.

CIDA e Valore D: protocollo di intesa per promuovere cultura e leadership inclusiva

L'accordo mira a unire competenze e risorse delle due realtà, sviluppando attività che promuovano parità di genere nel settore pubblico e privato al fianco di una dirigenza informata, consapevole e partecipe dei valori della DEI (Diversity, Equity and Inclusion).

Tre gli ambiti di azione specifici:

Policy e best practice per mettere a disposizione e diffondere i modelli di governance, le policy e le buone pratiche aziendali sviluppate sulle tematiche dell’empowerment femminile e delle diversità;

Osservatorio: per realizzare e veicolare agli associati ricerche al fine di assicurare la costruzione di una cultura inclusiva della managerialità;

Cultura e innovazione sociale: per lavorare contro gli stereotipi di genere nelle scuole secondarie di primo grado e sull’orientamento alle professioni più richieste per le scuole secondarie di secondo grado, grazie ai programmi di Valore D Inspiring Girls e Wanter volti a supportare l’empowerment femminile e a stimolare la scelta di percorsi di studio/formazione STEAM.

Barbara Falcomer, Direttrice generale di Valore D, ha commentato: "Ecosistema è la parola chiave che sta alla base del piano strategico di Valore D: per la nostra associazione, infatti, costruire partnership rappresenta lo strumento per moltiplicare l’impatto del cambiamento culturale e sociale e ottenere risultati significativi sul fronte dell’inclusione. CIDA condivide la nostra visione che i manager del settore pubblico e privato sono tra i primi agenti del cambiamento e devono saper cogliere e affrontare le sfide della diversità e della parità che la società chiede a gran voce e che rappresentano fattori chiave per la crescita del Paese".

Stefano Cuzzilla, Presidente di CIDA, ha dichiarato: "Promuovere la parità di genere è una questione di giustizia sociale non più rinviabile per il nostro Paese. Esistono ragioni di sostenibilità non solo economica che ci impongono, come manager e come persone, di attuare un cambiamento culturale dentro e fuori le aziende. In CIDA crediamo fermamente che una leadership inclusiva e diversificata faccia la differenza tanto nel settore pubblico quanto in quello privato. Collaborando con Valore D, intendiamo mettere in atto iniziative concrete che incoraggino una cultura manageriale basata sui principi di Diversity, Equity and Inclusion. Solo attraverso un impegno collettivo e una visione condivisa possiamo accelerare il percorso verso la parità e costruire un’Italia più equa e competitiva".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
06/08/2025
Cna: Italia vecchia, fuga giovani. Così salta il patto previdenziale
Troppi pensionati, pochi occupati e nascite in caduta libera: il rapporto CNA lancia l’all...
06/08/2025
Borsa Milano sale ancora, sprint di Mps e Mediobanca
Piazza Affari guida i listini europei grazie al balzo di Mps e Mediobanca. Wall Street pos...
06/08/2025
Ponte sullo Stretto: via libera al progetto vero, record e polemiche
Cipess approva il progetto da 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Cantieri da settem...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720