• Intesa Nov 24 8501

Allarme di Codacons: "A Natale, biglietti aerei per le isole in rincaro con punte di +78%"

- di: Redazione
 
Allarme di Codacons: 'A Natale, biglietti aerei per le isole in rincaro con punte di +78%'
Le vacanze di Natale si avvicinano e con esse, iniziano i programmi di viaggio per gli italiani. Il Codacons ha lanciato un allarme relativo al rincaro dei prezzi dei biglietti aerei per volare in Sicilia e Sardegna nel periodo delle feste di fine anno: gli aumenti sono preoccupanti, con percentuali di crescita che in alcune tratte raggiungono picchi di +78%.
Dalle denunce dell'associazione sono partite le indagini condotte dall'Antitrust a inizio novembre, legate alle tariffe per i viaggi nelle isole italiane a ridosso del 25 dicembre, e i numeri non mentono: i prezzi dei biglietti sono saliti vertiginosamente in poco tempo.

Allarme di Codacons sul caro voli per Natale

Il caso estremo riguarda la tratta Torino-Cagliari: partendo il 24 dicembre entro le 17:00, lo scorso 2 novembre si poteva acquistare un biglietto di sola andata spendendo 84 euro, mentre ora ne servirebbero almeno 150 (+78,5%). Se la partenza per la tratta Torino-Catania fra il 22 e il 23 dicembre, i prezzi sono invece in calo fino al -24% (probabilmente per l'aumento dei collegamenti nel periodo analizzato).

Per volare da Roma a Catania partendo il 22 dicembre, il biglietto sale da 82 euro a 127 euro (+54,9%), mentre per il 23 dicembre si passa da 94 euro a 140 euro (+48,9%), con salita del 34,4% per la tratta Roma-Palermo con partenza il 22 dicembre. La tratta Milano-Catania sale di 48,5 punti percentuali fino a 245 euro il 23 dicembre, mentre aumenta del 33,7% la tratta da Firenze e Catania partend oil 24 dicembre entro le 17:00, fino a 242 euro.

Particolarmente alti i prezzi da Bologna: servono infatti 342 euro per volare il 22 dicembre a Palermo (+32,5%), 314 euro dal 23 dicembre, e 291 euro se si è diretti a Cagliari il 22 dicembre (+64,4%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
1
18/03/2025
Perugia, il Festival del Giornalismo tra crisi globale e libertà di stampa
Dal 9 al 13 aprile, Perugia ospiterà la 19ª edizione del Festival Internazionale del Giorn...
18/03/2025
Thales: cala fiducia nei servizi digitali, 82% dei consumatori preoccupato per la privacy
Il Digital Trust Index 2025 – Consumer Edition, pubblicato oggi da Thales, evidenzia un ca...
18/03/2025
Poste Italiane: servizio di richiesta passaporto attivato a Bergamo, Milano, Napoli e provincia di Firenze
Poste Italiane: servizio di richiesta passaporto attivato a Bergamo, Milano, Napoli e prov...
18/03/2025
Papa Francesco: “Bisogna disarmare la Terra”
Papa Francesco torna a parlare di pace e lo fa con un messaggio potente e chiaro: "Bisogna...
17/03/2025
Grande Fratello, quanto guadagna davvero il vincitore? La verità dietro il montepremi da capogiro
Ogni edizione del Grande Fratello porta con sé la stessa domanda: quanto guadagna il vinci...
17/03/2025
Italiani, il sondaggio verità: trionfa il menefreghismo
Cosa emerge da un recentissimo sondaggio pubblico dall'Istituto SWG.
Trovati 25 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720