• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Capodanno in vacanza per 5 milioni di italiani"

- di: Barbara Bizzarri
 
Coldiretti: 'Capodanno in vacanza per 5 milioni di italiani'
Sono oltre 5 milioni gli italiani in vacanza a Capodanno per trascorrere almeno un giorno fuori casa durante le festività per l’inizio del 2023: è quanto emerge da una stima di Coldiretti, che evidenzia un aumento di turisti superiore al 20% rispetto allo scorso anno, quanto le vacanze erano fortemente frenate dalle limitazioni imposte dalla pandemia.

Coldiretti: "Capodanno in vacanza per 5 milioni di italiani"

Per le festività di fine anno il trend è rimanere in Italia, scelta come meta dall’87% dei vacanzieri: sul podio delle destinazioni salgono anche le città e le località d’arte con un netto 54%, seguite dalla montagna con il 23% , mentre il resto si divide tra campagna, mare e terme. Il 57% ha scelto di alloggiare in case proprie o di parenti e amici, mentre il 34% preferisce l’albergo, ma resistono anche formule alternative, come bed and breakfast e agriturismi. Per le vacanze la spesa media è di 575 euro per persona, con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che spenderà oltre 1000 euro.

Insieme a passeggiate, sport e percorsi culturali, tra gli svaghi si annovera l’enogastronomia, con un forte interesse per la scoperta dei prodotti locali a chilometro zero. Secondo le stime di Terranostra e Campagna Amica, a Capodanno saranno quasi 300mila gli ospiti a tavola negli agriturismi italiani, spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, e soprattutto la tranquillità e una pausa rigenerante, lontana dallo stress quotidiano. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi, ma aumenta nel contempo anche l’offerta di servizi innovativi destinati a sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti.

La ricerca di Coldiretti ha evidenziato anche una predilezione per le prenotazioni last minute: il consiglio è, in ogni caso, quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.campagnamica.it, senza dimenticare il passaparola tra parenti e amici che, per le vacanze in campagna, è sempre molto affidabile. L’Italia, sottolinea la Coldiretti, può contare su una offerta capillare diffusa lungo tutta la penisola con circa 25.400 aziende agrituristiche, in grado di offrire un potenziale di più di 294mila posti letto e 532 mila coperti per il ristoro e quasi 2000 attività di fattoria didattica per i più piccoli.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
25/08/2025
Tassi Fed e boom tech cinese: così decollano le Borse asiatiche
Apertura Fed sul taglio dei tassi e la Cina spinge su chip e IA: rally di Nikkei, Kospi e ...
25/08/2025
Apertura al rialzo per tutte le Borse asiatiche
Le Borse asiatiche aprono in rialzo: sprint a Hong Kong, Shanghai e Shenzhen spinte da asp...
24/08/2025
Una settimana fitta di appuntamenti: ecco cosa terrà svegli i mercati
PCE core di luglio, trimestrale Nvidia (27/8), dati su redditi, spesa e fiducia (29/8): ec...
24/08/2025
Gavio ridimensiona Mediobanca: vendite in serie e nuova strategia
La famiglia Gavio alleggerisce Mediobanca con cessioni mirate ad agosto 2025: tempismo in ...
24/08/2025
Banco BPM spicca: da sfida UniCredit a flirt con Crédit Agricole
Risultati da capogiro per Banco BPM: utile record, offerta UniCredit ritirata per golden p...
24/08/2025
Limite contanti Ue: cosa cambia davvero e come ci arriva l’Italia
Tetto contanti UE a 10.000 €: in vigore dal 9 luglio 2024, applicazione dal 10 luglio 2027...
Trovati 112 record
  • POSTE25 720