• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Scaffali vuoti e cibo buttato a causa del blocco dei tir"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Scaffali vuoti e cibo buttato a causa del blocco dei tir'
Coldiretti ha pubblicato una nota con cui ha commentato la protesta degli autotrasportatori che dalla Sicilia alla Puglia fino alla Campania riguarderà una grossa fetta del Paese, coinvolgendo anche un tratto dell'autostrada A1. E data la grande quantità di merci che viaggia su strada, questo sciopero e i blocchi statali provocheranno danni immensi relativi ai prodotti deperibili come frutta e verdura che resteranno fermi in magazzini o scaffali.

Coldiretti analizza lo spreco di cibo causato dallo sciopero dei tir a causa del caro energia

Una situazione che rende ancor più grave il momento della filiera agroalimentare, ancora in sofferenza per l'aumento dei costi di produzione delle materie prime e dell'energia, acuite anche dalle tensioni internazionali in campo geopolitico. Il tutto con ancora ben vivo l'impatto sulle esportazioni con concorrenti stranieri pronti a prendere il posto del Made in Italy in un momento in cui il nostro Paese fatica a mantenere viva la sua presenza su mercati internazionali.

La nota Coldiretti spiega
: "Occorre trovare una soluzione immediata per rimuovere i blocchi stradali e consentire la ripresa dei ritiri dei prodotti nei magazzini e la consegna ad industrie alimentari e distribuzione commerciale. Sul piano strutturale occorre intervenire con i fondi del Pnrr per ridurre il deficit logistico nazionale che fa perdere comeptitività al Made in italy sui mercati internazionali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 109 record
31/08/2025
Novità d’impresa dell’ultima settimana
Settimana 23–30 agosto 2025: utili e ricavi in crescita per Brunello Cucinelli, acquisizio...
30/08/2025
Piano casa Meloni: case calmierate e fondi per le giovani famiglie
Case calmierate per giovani famiglie tra fondi e vincoli. Oggi 660 milioni non bastano: ca...
30/08/2025
Un’Italia che risorge: le opere incompiute ai minimi storici
Meno cantieri sospesi e fabbisogno in calo. Il Mezzogiorno concentra il 63,8% delle opere....
30/08/2025
Unicredit sceglie cedole e plusvalenze: il piano B di Orcel
Orcel vira sullo stake building: Commerzbank e Alpha Bank spingono cedole, buy-back e plus...
30/08/2025
Prelievi Atm: trasparenza... ma anche qualche insidia
Ora le commissioni dei prelievi Atm sono fissate dalla banca proprietaria dello sportello ...
30/08/2025
Dazi a tappeto, Apple rilancia con 100 miliardi
Dal 29 agosto 2025 gli USA hanno abolito il “de minimis”: dazi su ogni pacco e 10% extra g...
Trovati 109 record
  • POSTE25 720