• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coldiretti, sos frutta: venerdì giovani agricoltori in piazza

- di: Barbara Leone
 
Coldiretti, sos frutta: venerdì giovani agricoltori in piazza
Una intera giornata dedicata alla frutta coltivata in Italia con la mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti che scendono in piazza con trattori per fermare la strage di piante lungo la Penisola con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani.

Coldiretti, sos frutta: venerdì giovani agricoltori in piazza

L’appuntamento per la Giornata nazionale della frutta è per domani, ore 9:00, nella patria delle clementine in Calabria a Cosenza, in piazza dei Bruzi e lungo corso Mazzini dove è stato realizzato un vero e proprio villaggio della biodiversità contadina per toccare con mano la qualità, la grande scelta e le proprietà uniche della frutta italiana, con la più grande esposizione delle varietà locali e di stagione.

Focus sulla riscossa del bergamotto il cui raccolto mondiale si concentra per il 90% in Calabria e che è l’unico frutto storico del Made in Italy la cui coltivazione è in controtendenza anche grazie alla grande versatilità, dalla cucina alla profumeria, dai succhi all’ utilizzo come agrume fresco da consumare tal quale. Insieme a tanti giovani saranno presenti il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini, la delegata dei giovani della Coldiretti Veronica Barbati, agronomi, nutrizionisti e cuochi contadini per far conoscere i segreti della frutta nel piatto e nel bicchiere.

Spazio alla solidarietà con la campagna di Campagna Amica di sostegno con l’offerta di arance allo Studio dei disturbi del comportamento alimentare in età pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesu’. Con l’occasione verrà presentato il dossier Coldiretti su “La strage della frutta italiana” con i drammatici dati sui consumi nazionali e sulla scomparsa di piante di agrumi, mele, pere, uva, pesche, ciliegie e albicocche in atto lungo tutta la Penisola che mette a rischio il clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25