• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Coldiretti: "Allarme incendi: nell'estate 2022, registrati 5 roghi al giorno"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Allarme incendi: nell'estate 2022, registrati 5 roghi al giorno'
Coldiretti lancia l'allarme: analizzando i dati Effis legati al rogo che ha bruciato i boschi di Arnasco e Villanova d'Albenga, è stato infatti calcolato che nel nostro Paese sono ormai registrati 5 grandi incendi ogni giorno dall'inizio dell'estate 2022.

Coldiretti commenta l'alto numero di roghi per l'estate 2022

Dall'inizio della stagione, gli incendi sono più che triplicati, sia al nord che al sud, aiutati sia dall'aumento del caldo e dalla siccità, che dall'alto numero di roghi dolosi. Una crisi che avrà conseguenze a lungo termine, con Coldiretti che ha calcolato il tempo di ripristino delle zone verdi distrutte in almeno 15 anni, fra bonifica, spegnimento e ricostruzione (con costi di oltre 10.000 euro all'ettaro).

Ma preoccupa non solo lo sbalzo climatico ma l'azione dei piromani, con il 60% degli incendi causati dall'uomo. Quindi qual è il modo migliore per difendere i boschi italiani da questo pericolo? Coldiretti da la sua risposta.

"Occorre creare le condizioni economiche e sociali affinché si contrasti l’allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di vigilanza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli, anche nei confronti delle azioni criminali" - spiega una nota - "È dunque importante l’azione di prevenzione e di attenzione da parte di tutti. La prima regola contro gli incendi è quella di evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse, mentre nelle aree attrezzate, dove è consentito, occorre controllare costantemente la fiamma e verificare prima di andare via non solo che il fuoco sia spento, ma anche che le braci siano completamente fredde. Soprattutto nelle campagne  non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall’automobile e nel momento in cui si è scelto il posto dove fermarsi verificare che la marmitta della vettura non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi.
Inoltre  non abbandonare mai rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità e in particolare, evitare la dispersione nell’ambiente di contenitori sotto pressione (bombolette di gas, deodoranti, vernici, ecc.) che con le elevate temperature potrebbero esplodere o incendiarsi facilmente"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 40 record
Pagina
1
28/05/2025
Starship perde il controllo in volo, Musk: “Ora un lancio ogni 3-4 settimane”
Il razzo Starship di SpaceX ha completato il suo nono volo di prova ma concludendo la miss...
28/05/2025
Amori e legami dopo i 60: più intensi, più veri, più liberi
Amori, amicizie, legami familiari: la maturità è un’altra occasione per scegliere.
28/05/2025
Università o fuga? Sempre più studenti italiani scelgono l’estero
Istruzione, merito, futuro: l’Italia che spinge i giovani oltreconfine.
28/05/2025
La rivoluzione delle donne: Se non mi scegli, mi scelgo da sola
L’amore smette di essere un bisogno e diventa una scelta. La conferma di numerosi studi. I...
28/05/2025
Stati Uniti, l’arbitrio al potere: visti bloccati, social schedati, università punite
Trump sospende i colloqui per gli studenti stranieri e minaccia le università. Rubio (foto...
27/05/2025
Tagle cardinale di Albano, la Chiesa che guarda alle periferie
Papa Leone XIV ha compiuto una scelta che va ben oltre l’assegnazione formale di un titolo...
Trovati 40 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720