• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Commercio: anche gli inglesi, nel loro piccolo, ti fregano (online)

- di: Redazione
 
Commercio: anche gli inglesi, nel loro piccolo, ti fregano (online)
È come svegliarsi un bel mattino ed accorgersi che non vivi nel mondo fatato delle fiabe. È quanto sta accadendo a migliaia di britannici che si stanno confrontando con qualcosa che nemmeno pensavano esistesse allo loro latitudini: la cosiddetta ''fregatura'', che viene rifilata da commercianti online senza scrupoli che vedono prodotti che poi, all'atto pratico, si dimostrano ben differenti, in peggio, di quel che pensavano di avere acquistato. Secondo una statistica ufficiale, i numeri di reclami relativi a beni di scarsa qualità, difettosi o che non erano come descritti, sono aumentati del 138% l'anno scorso rispetto a quello precedente.

Gran Bretagna: migliaia di persone sono state vittima di una truffa online

Nessun limite alla fantasia dei venditori disonesti, perché spesso gli oggetti venduti sono descritti come realizzati con materiali naturali di qualità, come legno o pelle, rivelandosi poi imitazioni sintetiche a buon mercato. I casi raccolti tra chi si è sentito defraudato sono ormai molti. Una donna, titolare di una pasticceria, ha acquistato online tre scaffali per 30 sterline, descritti come ''in legno'' e con una ''finitura resistente'', per poi ritrovarsi in mano prodotti che, nella confezione, erano descritti per quello che erano: realizzati con materiale sintetico, la melamina. Alla protesta con il venditore online, la donna s'è senta rispondere che ''le cose sul sito web non sono sempre etichettate come nella vita reale".

Gli esperti parlano ormai di tecniche collaudate di vendite ingannevoli, con descrizioni fuorvianti dei prodotti sui siti web. Secondo il Furniture and Home Improvement Ombudsman, i reclami dei clienti su mobili, cucine, bagni e altri miglioramenti domestici, comprese descrizioni fuorvianti, sono aumentati del 25% tra il 2017 e il 2019, rispetto ai due anni precedenti. Molti acquirenti di porte proposte come in ''pino nodoso'', al prezzo di 64 sterline, si sono poi accorti che erano realizzare con una sottile impiallacciatura di legno incollata su materiali più economici. E che non potevano pitturare, perché la superficie ''ribolliva''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
4
03/07/2025
Gaza, spiragli di tregua: Hamas apre al piano annunciato da Trump
Hamas ha fatto sapere di essere disposta a valutare positivamente la proposta annunciata d...
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
Trovati 22 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25