• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Compagnie aeree: perdite operative per 7,81 miliardi di euro nel primo semestre 2021

- di: Daniele Minuti
 
Compagnie aeree: perdite operative per 7,81 miliardi di euro nel primo semestre 2021
Continua la situazione di difficoltà per il trasporto aereo, con la tanto attesa inversione di tendenza dopo lo shock sanitario ancora da rimandare per via delle restrizioni e i nuovi aumenti di contagi dovuti alla variante Delta: se nell'Unione Europea il quadro è più positivo grazie all'introduzione del green pass, pesa la chiusura dei confini statunitensi ai turisti del Vecchio Continente.

Nel primo semestre dell'anno in corso, le compagnie aeree hanno registrato perdite operative per un totale di 7,81 miliardi di euro (contro i 10,49 miliardi di euro persi nei primi sei mesi dell'anno precedente). Il miglioramento era più che prevedibile dati i mesi di blocco totale del 2020, l'anno peggiore per il comparto da un secolo.
Inevitabili le ricadute sul lavoro, con un milione di posti persi e perdite che dal 2020 si sono accumulate fino a raggiungere quota 126 miliardi di dollari.

Le legacy carriers hanno già annunciato l’avvio dei voli per gli Stati Uniti da settembre, ma i risultati semestrali sono comunque neri: la capacità di offerta stimata per Lufthansa non dovrebbe superare il 40% rispetto ai livelli del 2019 pre pandemia, come IAG che si attesterà sul 45%; quella di Air France-KLM dovrebbe essere fra tra il 60% e il 70%, il dato più elevato tra le compagnie in Europa

Discorso diverso per le compagnie low cost che puntano solo su voli continentali evitando quelli a lungo raggio, ma possono anche contare sulla flessibilità che permette loro di aggiustare le offerte compatibilmente con le mutazioni dei mercati dovute alle restrizioni dei diversi Paesi. Wizz Air ha già specificato che per la stagione estiva potrà offrire una capacità pari al 90% di quella usuale mentre per il 2021, Ryanair ha annunciato 379 nuove rotte e 10 nuove basi in Europa. Difficoltà per easyJet la cui capacità non ha superato il 17% nonostante una crescita prevista oltre il 60% entro la fine del 2021.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Trovati 98 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25