• POSTE25 850 1

Conad entra ufficialmente in Confcommercio

- di: Daniele Minuti
 
Conad entra ufficialmente in Confcommercio
Conad e Confcommercio hanno firmato i protocolli di intesa che ufficializzano l'entrata del Consorzio Nazionale e delle Cooperative all'interno della Confederazione: l'intesa in questione è stato raggiunta nell'ambito di un accordo quadro tra l'Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti (struttura politico-sindacale aderente a Legacoop, di cui fanno parte le cooperative territoriali e il Consorzio Nazionale Conad) e Confcommercio.

Conad entra in Confcommercio

Un passo importante che ufficializza l'entrata di una delle realtà più importanti del settore della distribuzione nel nostro paese in Confcommercio, ratificato alla presenza del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, del Presidente di ANCD Maurizio Pelliconi e dell’Amministratore Delegato di Conad Francesco Pugliese (che contestualmente assumerà assume il ruolo di Vicepresidente di Confcommercio con delega alla fiscalità e alla finanza d’impresa).

Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad (nella foto), ha commentato: "Siamo lieti di iniziare questo nuovo percorso insieme a Confcommercio. Il nostro ingresso segna la prosecuzione di un processo di progressiva semplificazione del sistema di rappresentanza nel nostro settore. Questo ci permette di essere meno frammentati e più uniti, di restituire maggiore forza alla rappresentanza, e di essere quindi più efficaci nello sviluppo del settore del commercio. Oggi, finalmente, operatori e associazioni sono più coesi perché gli interessi sono più simili rispetto al passato. Auspichiamo che altri soggetti possano seguire la nostra scelta, rafforzando la rappresentanza della comunità di imprenditori e di lavoratori che serve il Paese e contribuisce alla ripresa dell’economia, generando valore aggiunto e occupazione".

Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha aggiunto: "L’entrata del Sistema Conad in Confcommercio è certamente un segnale importante per diverse ragioni. La prima è che, in un momento così complesso come quello che stiamo vivendo, è decisivo stare insieme e condividere scelte strategiche comuni. La seconda è che si rafforza il perimetro della nostra rappresentanza all’insegna del pluralismo distributivo. La terza riguarda una accresciuta capacità di interpretare, a tutti i livelli, politiche associative e sindacali con il contributo diretto di una realtà leader della grande distribuzione nel nostro Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
04/08/2025
Tokyo cede: Nikkei -1,8% spinto all'ingiù da Usa e dazi
Tokyo apre in rosso: il Nikkei perde l’1,8% tra timori per l’economia Usa e le nuove tarif...
03/08/2025
Colpo a sorpresa di Nagel, si riapre la partita su Generali
Mediobanca anticipa l’assemblea al 21 agosto per battere MPS e conquistare Generali. Nagel...
03/08/2025
Vacanze negate: in Italia il 31,4% resta a casa per povertà
Nel 2024 oltre 18,5 milioni di italiani non hanno potuto permettersi una settimana di vaca...
03/08/2025
Turismo in spiaggia: calo del 15 % a luglio, il mare perde appeal
Turismo estivo in crisi: a luglio 2025 crollano presenze e consumi sulle spiagge italiane....
03/08/2025
Famiglie Usa stangate dai dazi: +38% per scarpe e abiti
Con Trump tornano i dazi e crescono i prezzi: fino a 3.800 dollari in più a famiglia. Moda...
01/08/2025
Mercati europei alle corde: crolli e tensioni dazi. Bruciati 269 mld
Crollo dei mercati europei il primo agosto 2025: Ftse Mib -2,55%, effetto dazi Trump e dat...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720