• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Via a dichiarazione dei redditi 2025: la precompilata si rinnova con più dati e meno stress

- di: Bruno Coiletta
 
Via a dichiarazione dei redditi 2025: la precompilata si rinnova con più dati e meno stress
Il conclave del secolo vede sfidarsi visioni opposte. Africa e America Latina vogliono contare, ma i conservatori europei non mollano.

Il contesto: un conclave senza precedenti
Il prossimo 7 maggio 2025, 135 cardinali si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Papa, successore di Francesco. La composizione del collegio elettorale è inedita: l’80% dei cardinali è stato nominato da Francesco, con una rappresentanza globale senza precedenti. Tuttavia, questa diversità non garantisce un orientamento uniforme, e le divisioni tra progressisti e conservatori sono più evidenti che mai.

I candidati in campo: tra continuità e discontinuità

Matteo Zuppi: (foto): il volto della continuità
Il cardinale Matteo Zuppi, 69 anni, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è considerato il principale rappresentante della linea di Francesco. Membro della Comunità di Sant’Egidio, è noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nella mediazione dei conflitti, come dimostrato dalla sua partecipazione agli accordi di pace in Mozambico negli anni ‘90. Zuppi è stato anche inviato speciale di Francesco per missioni di pace in Ucraina e Russia. La sua elezione sarebbe vista come una prosecuzione delle riforme avviate da Francesco. 

Péter Erdő: il conservatore diplomatico
Il cardinale Péter Erdő, 72 anni, arcivescovo di Esztergom-Budapest e primate d’Ungheria, è considerato il principale candidato dell’area conservatrice. Esperto di diritto canonico e già presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, Erdő è noto per la sua discrezione e pragmatismo. Pur avendo espresso posizioni tradizionali, come durante la crisi migratoria del 2015, ha evitato scontri diretti con Francesco, mantenendo un profilo di equilibrio. 

Pietro Parolin: il diplomatico di lungo corso
Il cardinale Pietro Parolin, 70 anni, Segretario di Stato vaticano, è una figura di spicco nella diplomazia della Santa Sede. La sua esperienza nelle relazioni internazionali, inclusi i delicati rapporti con la Cina, lo rende un candidato di mediazione tra le diverse correnti. Tuttavia, alcune sue posizioni sono viste con sospetto da parte dei conservatori. 

Timothy Dolan: il conservatore americano
Il cardinale Timothy Dolan, 75 anni, arcivescovo di New York, è noto per la sua personalità carismatica e la sua presenza mediatica. Considerato vicino al presidente Donald Trump, Dolan rappresenta l’ala conservatrice americana. Tuttavia, la possibilità di un Papa statunitense è vista come improbabile, data la complessità delle dinamiche geopolitiche. 

Le dinamiche del conclave: alleanze e strategie
Nonostante la maggioranza dei cardinali elettori sia stata nominata da Francesco, le loro visioni su temi come le benedizioni alle unioni omosessuali e il ruolo delle donne nella Chiesa variano significativamente. Questo rende il conclave altamente imprevedibile. Figure influenti, pur non essendo candidati, potrebbero giocare un ruolo chiave nel costruire consenso attorno a un candidato. 

Un futuro incerto per la Chiesa
Il conclave del 2025 si preannuncia come uno dei più complessi e significativi della storia recente della Chiesa cattolica. La scelta del nuovo Papa determinerà se la Chiesa proseguirà sulla strada delle riforme avviate da Francesco o se tornerà a un approccio più tradizionale. In un mondo in rapido cambiamento, la Chiesa è chiamata a decidere quale direzione prendere per affrontare le sfide del futuro.
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 30 record
Pagina
4
09/07/2025
Rocca di Papa, vendetta dopo quattro anni: uccide l’assassino del figlio nel giardino pubblico
La tragedia si è consumata all’ora di pranzo, in pieno giorno, in un giardino pubblico a R...
08/07/2025
Pedaggi autostradali, la maggioranza ritira l’emendamento: Non tasseremo le vacanze degli italiani
L’emendamento che avrebbe potuto introdurre un aumento dei pedaggi autostradali è stato ri...
08/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
08/07/2025
Taranto decide il futuro dell’ex Ilva: Urso, “La prima scelta spetta alla città”
È un passaggio cruciale per il futuro dell’ex Ilva quello che si consuma in queste ore
08/07/2025
Orrore nel carcere di Prato: stupri e torture tra detenuti
Nel carcere La Dogaia di Prato sono emersi episodi di violenza sessuale e tortura tra dete...
08/07/2025
Carceri minorili al collasso: sovraffollamento, violenze e mancanza di prospettive
Il sistema penitenziario minorile italiano è al limite del collasso
Trovati 30 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25