• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

“Serve un Papa come Francesco”: l’appello del cardinale Coutts

- di: Jole Rosati
 
“Serve un Papa come Francesco”: l’appello del cardinale Coutts

Dal Pakistan al Conclave, la voce di chi ha vissuto il dialogo nelle periferie del mondo: “La sua eredità è il Vaticano II, non possiamo tornare indietro”.

Un ponte tra fede e dialogo
Il cardinale Joseph Coutts, 79 anni, è una figura emblematica della Chiesa cattolica in Pakistan. Nato ad Amritsar, India, il 21 luglio 1945, si trasferì con la famiglia a Lahore, dove crebbe di fronte alla Cattedrale del Sacro Cuore. Ordinato sacerdote nel 1971, ha servito come vescovo in diverse diocesi pakistane, tra cui Hyderabad, Faisalabad e, infine, come arcivescovo di Karachi dal 2012 al 2021. Nel 2018 Papa Francesco lo ha creato cardinale, riconoscendo il suo impegno per il dialogo interreligioso e la pace in un contesto spesso segnato da tensioni religiose. 

L’eredità di Francesco e il Concilio Vaticano II
In vista del Conclave del 7 maggio 2025, Coutts sottolinea l’importanza di preservare l’eredità di Papa Francesco, in particolare il suo impegno nell’attuazione delle riforme del Concilio Vaticano II. "Francesco non stava facendo riforme personali, ma stava implementando ciò che era stato deciso dal Concilio Vaticano II e che ancora non era stato pienamente realizzato", afferma il cardinale.

Un testimone di pace in un contesto difficile
Il ministero di Coutts è stato caratterizzato da un costante impegno per la pace e la giustizia sociale. Dopo l’assassinio del ministro cristiano Shahbaz Bhatti nel 2011, il cardinale ha esortato la comunità cristiana a non cedere alla vendetta, promuovendo invece il dialogo e la riconciliazione. La sua leadership ha contribuito a rafforzare i legami tra cristiani e musulmani in Pakistan, dimostrando che la fede può essere un ponte anziché una barriera. 

Uno sguardo al futuro della Chiesa
Mentre la Chiesa si prepara a eleggere il successore di Papa Francesco, Coutts rappresenta una voce che richiama all’importanza del dialogo, della misericordia e dell’inclusione. Il suo percorso testimonia come la Chiesa possa essere presente e attiva anche nelle periferie del mondo, incarnando i valori evangelici in contesti complessi.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 32 record
Pagina
1
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
04/07/2025
Esplosione a Roma in via dei Gordiani: almeno 29 feriti
Un boato improvviso e un’enorme palla di fuoco hanno scosso il quartiere Prenestino a Roma...
04/07/2025
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”
Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia
04/07/2025
Mattarella a Trump: Italia e Stati Uniti uniti per la pace. Fondamentale il vincolo transatlantico
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio formale al Presid...
Trovati 32 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25