• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Confcommercio: "A Capodanno, vacanze per 10 milioni di italiani"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'A Capodanno, vacanze per 10 milioni di italiani'
La rilevazione condotta da SWG per Confcommercio svela che saranno quasi 20 milioni gli italiani hanno fatto o faranno una vacanza nel periodo fra Natale e Capodanno, dato che si avvicina a quello del 2019, ultimo anno prima dello scoppio della pandemia.

Confcommercio prevede 10 milioni di italiani in vacanza per Capodanno

Per quanto riguarda il Natale, a partire sono stati circa 9 milioni, il 93% dei quali è rimasto in Italia: il 60% di essi è restato nella propria regione, mentre il 55% del totale ha lasciatola sua casa per un massimo di 2 giorni (solo un decimo è andato via per un viaggio durato oltre 5 giorni).

La spesa totale è di 5 miliardi di euro (circa 550 euro a persona) mentre a partire sono principalmente persone fra i 35 e i 54 anni, in particolare fra Nord-Est e Nord-Ovest. Mete preferite sono state Lombardia, Lazio, Campania e Trentino Alto Adige, a cui si è aggiunta quest’anno la Puglia.

Per Capodanno, si stimano 10,3 milioni di italiani in vacanza, con il 20% che sceglierà mete estere (specie Spagna, Germania e Francia), mentre chi resterà in Italia andrà fuori dalla regione per una quota di circa il 50%. Mta preferita la Puglia, seguita da Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto e Lazio. Per una durata media del soggiorno fuori casa simile a quella natalizia, mentre sale la quota di vacanzieri più giovani, che hanno in media un potere di acquisto minore. La spesa complessiva infatti calerà a 4,5 miliardi di euro, per una media di 440 euro a persona.

Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha commentato: "Venti milioni di italiani in viaggio tra Natale e Capodanno, oltre agli stranieri, sono un buon segnale per tutta la filiera turistica e per il Paese, ma la spesa è ancora debole e i problemi strutturali restano irrisolti. Proprio per questo il turismo deve avere maggior peso nelle politiche del Governo perché se cresce il turismo cresce l’intera economia".


Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
03/11/2025
Opec+ apre il rubinetto a dicembre e congela l’inizio 2026
Opec+ conferma un aumento contenuto della produzione a dicembre e sospende i rialzi nel pr...
03/11/2025
Tokyo sotto ordine Usa: addio al gas russo, ma l’Alaska è molto cara
Gli Stati Uniti impongono a Tokyo di ridurre il Gnl russo. Il Giappone valuta l’Alaska e i...
03/11/2025
Redditi fermi al 2008: Italia fanalino d’Europa (tranne Grecia)
Nel 2024 il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto il 2008 mentre l’Ue avanza. ...
02/11/2025
Affitti brevi, la stretta fiscale sposta case sul residenziale
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: impatto medio contenuto ma incentivo al residen...
02/11/2025
Debito Usa, allarme Goldman Sachs: senza crescita sarà resa dei conti
David Solomon, ceo di Goldman Sachs, avverte: senza una crescita solida il debito Usa port...
02/11/2025
Pignoramenti fiscali, cambio: 60 giorni che azzerano il conto corrente
La Cassazione chiarisce: con il pignoramento esattoriale la banca deve bloccare e riversar...
Trovati 79 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720