• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza: accordo per la partecipazione al programma "Accelera con Amazon"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza: accordo per la partecipazione al programma 'Accelera con Amazon'
Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Amazon hanno annunciato l'intesa per a partecipazione al programma "Accelera con Amazon", percorso di formazione gratuito portato avanti in collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business che mira a supportare crescita e digitalizzazione di oltre 10.000 piccole e medie imprese in Italia.

Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza partecipano al programma "Accelera con Amazon"

L'accordo mira a sostenere i giovani imprenditori in uno scenario in cui la rete sta cambiando e con essa anche il modo in cui si gestiscono le imprese e i professionisti: il percorso partirà il 22 e il 23 novembre con un corso intensivo presso il MIP in modalità mista presenza/online aperto a 100 PMI e startup per rafforzarne le competenze nel settore della digitalizzazione. Amazon darà inoltre contenuti su come far partire la propria attività sul portale e aderire alla vetrina Made in Italy, la cui selezione totale di prodotti disponibili supera il milione di unità.

Da dicembre, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza grazie a Formaterziario-Alta Scuola di Formazione per le Imprese terrà quattro webinar per aiutare le imprese a ad innovarsi grazie a processi di trasformazione e implementazione delle strategie manageriali e commerciali.

Andrea Colzani, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio (nella foto), ha commentato: "Il nostro Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio ha due parole guida: formazione ed innovazione e con questo percorso cerchiamo di mettere in campo entrambi, collaborando con partner di primo piano del mercato e del mondo dell’education. Tra il 2004 e il 2019, in Italia, i giovani lavoratori dipendenti sono diminuiti del 26,6%, i giovani indipendenti del 51,4%, una differenza enorme: basti pensare che negli ultimi dieci anni il nostro Paese ha perso qualcosa come 156mila imprese giovanili. Riteniamo fondamentale incoraggiare le giovani generazioni a confrontarsi senza timore con i complessi cambiamenti del mercato, rafforzandosi nelle competenze e nelle conoscenze".

Xavier Flamand
, Vice President EU Seller Services di Amazon, ha aggiunto: "Crediamo che le PMI siano il motore della ripresa economica, sia a livello nazionale che europeo. Ecco perché il nostro sostegno alle piccole e medie imprese prevede investimenti consistenti: durante la pandemia abbiamo investito più di 2,8 miliardi di euro in Europa per formare le PMI e sviluppare servizi e strumenti per aumentare le loro vendite su Amazon. Supportare il tessuto imprenditoriale rappresenta un modo efficace per contribuire positivamente alla crescita delle comunità in cui operiamo".

Ilaria Zanelotti
, Marketplace Director Amazon Italia, ha commentato: "Nell’ultimo anno, le imprese italiane sono diventate sempre più consapevoli del ruolo dell’omnicanalità e delle vendite online per raggiungere più clienti. E per supportare il business delle oltre 18.000 PMI italiane che vendono sul nostro sito e accompagnarle nel percorso di digitalizzazione, nel 2020 abbiamo investito oltre 16 miliardi di euro nel mondo per aiutarle a incrementare le loro vendite e a offrire programmi di formazione, come Accelera con Amazon. Credo che questo accordo sia un ulteriore passo avanti nell’obiettivo di unire le forze con i vari attori istituzionali e del tessuto imprenditoriale italiano, al fine di rendere il canale digitale e le tecnologie annesse ancora più semplici e accessibili, aumentando così la competitività delle aziende del Bel paese nel mercato europeo e globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
21/07/2025
Pil in timida risalita, ma i consumi zavorrano la ripresa
Pil a +0,2% a luglio, ma i consumi restano deboli. Famiglie caute, auto in crisi, inflazio...
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
Trovati 79 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25