• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio: "A giugno cala la produzione industriale: rischio frenata per l'economia"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'A giugno cala la produzione industriale: rischio frenata per l'economia'
Il rallentamento della produzione industriale non accenna a fermarsi: dopo il brutto risultato, il dato in Italia cala del 2,1% rispetto al mese precedente e dell'1,2% in termini tendenziali, nonostante i dati Istat mostrino una crescita dell'1,2% sul trimestre precedente. Di questo e del possibile impatto che avrà sul sistema economico italiano ha parlato Confcommercio.

Confcommercio: "A giugno cala la produzione industriale"

Il risultato negativo su base mensile si espande a quasi la totalità dei settori, escludendo quello dell'energia che sale di 1,9 punti percentuali. Fra quelli che registrano variazioni tendenziali positive ci sono le fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati e quella di computer e prodotti di elettronica, entrambi in salita di 9,3 punti percentuali. Crescono del 5,5% le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori. Le flessioni più ampie si registrano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (discesa di 9,8 punti percentuali), della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (calo del 6,9%) e nella fabbricazione di prodotti elettrici (-6,1%). 

L'Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato in questo modo i dati forniti da Istat: "La riduzione congiunturale dell’indice della produzione industriale a giugno  segue la contrazione registrata a maggio. Due indizi non fanno una prova, ma considerando anche le recenti variazioni negative degli indici di fiducia e delle vendite al dettaglio, confermano che una brusca frenata dell’economia italiana sul finire dell’estate è una possibilità per nulla remota. Alla luce di queste dinamiche si rende ancora più pressante la necessità di proseguire con gli interventi di sostegno contro l’inflazione e a favore del potere d’acquisto delle famiglie e dell’equilibrio economico-finanziario delle imprese più colpite".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720