• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Allarme Confcommercio: "Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno"

- di: Daniele Minuti
 
Allarme Confcommercio: 'Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno'
L'Ufficio Studi di Confcommercio ha analizzato i dati sulle vendite al dettaglio per agosto e contestualmente ha espresso grande preoccupazione per gli effetti che la ricrescita dell'inflazione avrà sui comportamenti delle famiglie italiane, dato che le previsioni la vedono oltre il 3% entro la fine dell'anno in corso.

Confcommercio: "Allarme inflazione: prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine 2021"

Lo scenario delineato è quello di un Paese in cui l'inflazione manterrà livelli rilevanti per almeno 10/12 mesi: a livello congiunturale, l'Ufficio Studi ha chiarito che ad agosto l'indice generale dei prezzi al consumo è arrivato al 2%, valore che non si raggiungeva dal 2013 e a cui va aggiunta una nuova accelerazione per settembre al 2,6%. Il tutto senza che siano stati scaricati i rincari dell'ultimo periodo e senza aver considerato eventuali aumenti di quotazioni nelle principali borse merci che eventualmente potrebbero portare l'indice al 4%.

Il direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, ha commentato: "Nonostante qualche prevedibile misura cuscinetto transitoria approntata dal Governo, l'indice dei prezzi al consumo in ottobre potrebbe mostrare una variazione ben superiore al 3% tendenziale. La media del 2021 potrebbe così avvicinarsi al 2%, con un trascinamento sul 2022 che spingerebbe l'inflazione, senza considerare particolari ulteriori shock, sopra il 3% in modo piuttosto stabile. Si tratta di un’inflazione inattesa che riduce il potere d'acquisto delle famiglie sia per quanto riguarda il reddito che la liquidità. Ora è necessario rafforzare la crescita economica, in modo tale che una parte cospicua degli impulsi inflazionistici sia assorbita dentro la variazione dei margini aggregati delle imprese. Una ragione molto rilevante per accelerare col processo di riforme e di investimento, pubblico e privato, sostenuto con i fondi europei e nazionali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
1
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
Trovati 81 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25