• POSTE25 850 1

Allarme Confcommercio: "Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno"

- di: Daniele Minuti
 
Allarme Confcommercio: 'Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno'
L'Ufficio Studi di Confcommercio ha analizzato i dati sulle vendite al dettaglio per agosto e contestualmente ha espresso grande preoccupazione per gli effetti che la ricrescita dell'inflazione avrà sui comportamenti delle famiglie italiane, dato che le previsioni la vedono oltre il 3% entro la fine dell'anno in corso.

Confcommercio: "Allarme inflazione: prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine 2021"

Lo scenario delineato è quello di un Paese in cui l'inflazione manterrà livelli rilevanti per almeno 10/12 mesi: a livello congiunturale, l'Ufficio Studi ha chiarito che ad agosto l'indice generale dei prezzi al consumo è arrivato al 2%, valore che non si raggiungeva dal 2013 e a cui va aggiunta una nuova accelerazione per settembre al 2,6%. Il tutto senza che siano stati scaricati i rincari dell'ultimo periodo e senza aver considerato eventuali aumenti di quotazioni nelle principali borse merci che eventualmente potrebbero portare l'indice al 4%.

Il direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, ha commentato: "Nonostante qualche prevedibile misura cuscinetto transitoria approntata dal Governo, l'indice dei prezzi al consumo in ottobre potrebbe mostrare una variazione ben superiore al 3% tendenziale. La media del 2021 potrebbe così avvicinarsi al 2%, con un trascinamento sul 2022 che spingerebbe l'inflazione, senza considerare particolari ulteriori shock, sopra il 3% in modo piuttosto stabile. Si tratta di un’inflazione inattesa che riduce il potere d'acquisto delle famiglie sia per quanto riguarda il reddito che la liquidità. Ora è necessario rafforzare la crescita economica, in modo tale che una parte cospicua degli impulsi inflazionistici sia assorbita dentro la variazione dei margini aggregati delle imprese. Una ragione molto rilevante per accelerare col processo di riforme e di investimento, pubblico e privato, sostenuto con i fondi europei e nazionali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
3
22/08/2025
Chiusura borse asiatiche: mercati misti, materie prime in movimento
Borse asiatiche miste il 22 agosto 2025: Cina in rialzo, Taiwan in netto calo. Petrolio in...
22/08/2025
Nvidia nel mirino: Pechino blocca i chip dopo l’affronto Usa
Semiconduttori in tensione: dopo le parole di Lutnick la Cina congela gli H20 di Nvidia. D...
22/08/2025
Mps accelera su Mediobanca dopo il no al maxi-scambio Generali
L’assemblea di Mediobanca del 21 agosto 2025 boccia il piano Nagel su Banca Generali. Via ...
22/08/2025
Apertura positiva in Asia, atmosfere incerte prima di Powell
Apertura positiva in Asia: Shanghai e Shenzhen in rialzo, Hang Seng in calo. Dollaro e yen...
21/08/2025
Conti correnti sotto controllo: le operazioni nel mirino del fisco
Vademecum pratico sui controlli dell’Agenzia delle Entrate: versamenti frazionati, soglie ...
21/08/2025
Il salario pubblico sotto tiro: pignoramenti al via dal 2026
Dal 2026 pignoramento automatico sugli stipendi pubblici per debiti oltre 5.000 € e salari...
Trovati 106 record
Pagina
3
  • POSTE25 720