• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio: "Incertezza per il turismo lombardo a causa di guerra e rincari"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'Incertezza per il turismo lombardo a causa di guerra e rincari'
Confcommercio Lombardia ha analizzato il sentiment del comparto turistico della regione per questi primi mesi del 2022 e i risultati dello studio mostrano una grande voglia di ripartire per l'intero segmento, resa però fragile dalla forte preoccupazione legata allo scenario internazionale, per via dell'incertezza causata dal conflitto in Ucraina e dal rincaro dei prezzi di energia e materie prime.

Confcommercio Lombardia lancia l'allarme per il turismo

Secondo i calcoli, il mancato arrivo dei turisti provenienti dalla Russia o altri paesi dell'est Europa andrà a pesare su alcuni territori in particolare: nel periodo precedente alla pandemia, a Lecco questi turisti rappresentavano il 5% delle presenze complessive mentre Livigno perderà una fetta fra il 20% e il 30% nella stagione invernale. Milano invece rischia di salutare una quota del 12% dei turisti extra Unione europea.

Le aspettative ora risiedono nel mercato europeo, specialmente quello interno, nonostante sia ancora difficile fare precisioni precise per il periodo di Pasqua e dei ponti primaverili, data l'accertata tendenza di prenotare poco prima.

Il rincaro dei costi energetici ha però un impatto importante sulle imprese (per quanto riguarda il calo dei margini) e sulle famiglie, che sono meno propense a spendere dato il rischio di sperperare la ripresa vista nel 2021, anche per via del forte aumento dell'inflazione.

Carlo Massoletti, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia (nella foto), ha commentato: "La guerra in Ucraina, oltre ad essere un dramma umanitario, avrà una forte impatto sul turismo e sull’economia lombarda in generale. Bene il percorso delineato dal Governo verso l’uscita dallo stato d’emergenza e le misure previste per il taglio dei costi energetici, ma chiediamo alle istituzioni di intervenire in modo deciso sulla carenza di liquidità e la scadenza delle moratorie, perché in questo clima di così grande incertezza non possiamo permetterci di lasciare indietro le piccole imprese, fondamentali per la nostra economia".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720