• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio: "Tornano i turisti stranieri, un bene per la nostra economia"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'Tornano i turisti stranieri, un bene per la nostra economia'
L'estate del 2022 ha segnato una ripresa del flusso turistico verso il nostro Paese, con risultati incoraggianti (specie alla luce dei due anni da incubo che l'hanno preceduta) per l'intero settore. È su questo che si è concentrata Confcommercio in uno studio realizzato in collaborazione con TRA Consulting, in cui sono state stilate previsioni sugli arrivi turistici stranieri in Italia per questa stagione.

Confcommercio certifica il ritorno di turisti stranieri nell'estate in corso

Stando ai dati raccolti dall'analisi, la spesa turistica in Italia fra luglio e settembre per gli stranieri ammonterà a 17 miliardi di euro, tornando ai livelli precedenti allo scoppio della pandemia. A fare da padroni sono gli statunitensi (2,2 milioni le previsioni di viaggiatori americani, per una spesa di oltre 2,1 miliardi di euro, in crescita del 20% rispetto al 2019).

Positivi anche i numeri da Canada, Australia e Sudafrica con una lenta ripresa del mercato asiatico e un sostanziale azzeramento di quello russo per via del conflitto scoppiato in Ucraina. Bene anche i dati relativi agli europei, con ottime performance per spagnoli e britannici

Pandemia e guerra però hanno conseguenze importanti nei comportamenti dei viaggiatori, per via del clima di forte incertezza continua a caratterizzare questi mesi, con biglietti aerei prenotati sempre più vicini al giorno della partenza per la mancanza di sicurezza, col tempo che intercorre fra acquisto del biglietto e la partenza che è in media fra i 79 e i 61 giorni.

Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha così commentato: "Il ritorno del turismo straniero dopo tre anni contribuisce a consolidare la nostra ripresa economica. Le prospettive, però, sono incerte a causa della diminuzione dei consumi, delle agitazioni nel trasporto aereo e dell’incognita pandemia. Occorre, dunque, che il sostegno al settore turistico sia tra le priorità del prossimo esecutivo in termini di contrasto al caro energia e riduzione del carico fiscale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720