• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Confindustria, Bonomi: "Green pass in azienda? Draghi ascolterà le parti e ci sarà una convergenza"

- di: Daniele Minuti
 
Confindustria, Bonomi: 'Green pass in azienda? Draghi ascolterà le parti e ci sarà una convergenza'
Il tema più caldo in Italia negli ultimi giorni è ovviamente il Green pass: dopo l'estensione del suo utilizzo decisa dal Governo guidato da Mario Draghi, sono tantissime le opinioni a riguardo, con quella di Confindustria che ha sollevato diverse polemiche.

Il presidente Carlo Bonomi ha discusso proprio di questo (l'ipotesi di chiedere il Green pass a lavoratori e lavoratrici in azienda) durante un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, cercando di chiarire quale fosse la proposta originale e come si è posto l'esecutivo.

"Il Governo sta ascoltando tutti"
- ha spiegato Bonomi - "con l'intenzione di farsi un quadro generale della situazione: è innegabile che ci sia un aumento di contagi dovuto alla maggiore circolazione della variante Delta, per questo motivo anche a Confindustria sono state chieste valutazioni che noi abbiamo dato in una nota scritta. L'obiettivo ultimo è consolidare la ripresa in modo da recuperare reddito e prodotti che abbiamo perso e da tutelare i posti di lavoro per via del debito pazzesco contratto da quando è scoppiata la pandemia: l'unica minaccia alla crescita sostenuta al momento è il virus. Per questo quella minaccia va ridotta il più possibile, anche grazie all'uso del Green pass".

Il presidente di Confindustria però spiega: "Non abbiamo mai chiesto di rendere il vaccino obbligatorio per chi vuole accedere al luogo di lavoro, né abbiamo pensato a un'applicazione unilaterale: c'è stata una forte strumentalizzazione della nostra posizione da parte di chi vuole rimettere in discussione i vaccini o di chi vuole rivedere lo sblocco dei licenziamenti. So che il premier sentirà tutte le parti in causa e che ci sarà una convergenza, le soluzioni possibili sono tante ma devono essere chiare, non possiamo farci trovare ancora una volta impreparati e voglio vedere quali sindacati si diranno contrari alla tutela della salute dei lavoratori. Di sicuro una nuova ondata non dovrà andare a bloccare le aziende e il lavoro, l'Italia non può più permetterselo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
28/05/2025
Lavoro e povertà: i numeri dietro al paradosso
Il 10,2% dei lavoratori italiani si trova in condizioni economiche tali da essere consider...
27/05/2025
Congedo parentale: tre mesi all’80% per i genitori nel 2025
I genitori lavoratori dipendenti potranno usufruire di tre mesi di congedo parentale retri...
27/05/2025
Cgil spinge a votare al referendum col nuovo spot firmato da Paolo Genovese
La Cgil ha lanciato un nuovo spot che ha l'obiettivo di spingere i cittadini a votare per ...
26/05/2025
Welfare in trasformazione, ISSIM fotografa il lavoro che cambia
Lo scenario del lavoro italiano mostra segni di trasformazione profonda, a dirlo è la nuov...
26/05/2025
“Ci stanno rubando il futuro”: i giovani e il grande rifiuto del lavoro
Tra stage non pagati, precarietà e fuga all’estero, cresce una generazione che non crede p...
26/05/2025
Lavoro: 528mila assunzioni a maggio, boom di turismo e agroalimentare
Sud e Isole trainano la crescita, ma il mismatch di competenze resta una sfida.
Trovati 8 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720