• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confindustria Digitale e Federdistribuzione insieme per sostenere l'economia sostenibile e il sistema distributivo nazionale

- di: Daniele Minuti
 
Confindustria Digitale e Federdistribuzione insieme per sostenere l'economia sostenibile e il sistema distributivo nazionale
Confindustria Digitale e Federdistribuzione hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo biennale finalizzato a una collaborazione che si tradurrà in progetti legati all'innovazione digitale: i progetti mireranno a creare condizioni favorevoli per sostenere formule più innovative del commercio modero, un passaggio del sistema distributivo verso un modello più sostenibile, in linea con il percorso di digitalizzazione del Paese.

Confindustria Digitale e Federdistribuzione siglano un accordo di collaborazione

La nota ufficiale specifica che saranno sviluppati progetti che traghettino il segmento della distribuzione verso un futuro più digitalizzato, con percorsi presi in considerazione che spaziano dall'implementazione dell'offerta di iniziative e servizi che riguardano la trasformazione digitali per consumatori e famigli, passando per l'uso dei digital enablers per veicolari servizi ad alto valore, fino ad arrivare al sostegno della partecipazione al comparto della Distribuzione Moderna del nostro Paese alle iniziative in materia di cloud, cybersecurity e rete 5G.

Agostino SantoniPresidente di Confindustria Digitale (nella foto), ha commentato: "È fondamentale sfruttare l’opportunità del PNRR per massimizzare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità del settore della Distribuzione Moderna che rappresenta una grande infrastruttura al servizio del Paese. L’accordo testimonia la forte volontà della nostra Federazione di dare il proprio contributo al processo di trasformazione digitale dell’economia e delle società italiane, favorendo il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda digitale europea e nazionale".

Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, ha poi aggiunto: "Le grandi aziende della distribuzione guardano all’evoluzione del commercio digitale come una naturale integrazione del canale fisico dei punti vendita e un’opportunità per sviluppare la relazione di fiducia con i propri clienti attraverso nuovi e innovativi servizi. In questa prospettiva, occorre favorire il percorso di digitalizzazione intrapreso dalle aziende, sostenendole nei crescenti investimenti che sono necessari e creando le condizioni per accelerare le progettualità più avanzate. Sono certo che la collaborazione con Confindustria Digitale è un passo importante in questa direzione e consentirà alle nostre aziende di poter beneficiare di una collaborazione fondamentale a vincere questa importante sfida che guarda al futuro del commercio moderno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25