• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confindustria Digitale e Federdistribuzione insieme per sostenere l'economia sostenibile e il sistema distributivo nazionale

- di: Daniele Minuti
 
Confindustria Digitale e Federdistribuzione insieme per sostenere l'economia sostenibile e il sistema distributivo nazionale
Confindustria Digitale e Federdistribuzione hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo biennale finalizzato a una collaborazione che si tradurrà in progetti legati all'innovazione digitale: i progetti mireranno a creare condizioni favorevoli per sostenere formule più innovative del commercio modero, un passaggio del sistema distributivo verso un modello più sostenibile, in linea con il percorso di digitalizzazione del Paese.

Confindustria Digitale e Federdistribuzione siglano un accordo di collaborazione

La nota ufficiale specifica che saranno sviluppati progetti che traghettino il segmento della distribuzione verso un futuro più digitalizzato, con percorsi presi in considerazione che spaziano dall'implementazione dell'offerta di iniziative e servizi che riguardano la trasformazione digitali per consumatori e famigli, passando per l'uso dei digital enablers per veicolari servizi ad alto valore, fino ad arrivare al sostegno della partecipazione al comparto della Distribuzione Moderna del nostro Paese alle iniziative in materia di cloud, cybersecurity e rete 5G.

Agostino SantoniPresidente di Confindustria Digitale (nella foto), ha commentato: "È fondamentale sfruttare l’opportunità del PNRR per massimizzare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità del settore della Distribuzione Moderna che rappresenta una grande infrastruttura al servizio del Paese. L’accordo testimonia la forte volontà della nostra Federazione di dare il proprio contributo al processo di trasformazione digitale dell’economia e delle società italiane, favorendo il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda digitale europea e nazionale".

Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, ha poi aggiunto: "Le grandi aziende della distribuzione guardano all’evoluzione del commercio digitale come una naturale integrazione del canale fisico dei punti vendita e un’opportunità per sviluppare la relazione di fiducia con i propri clienti attraverso nuovi e innovativi servizi. In questa prospettiva, occorre favorire il percorso di digitalizzazione intrapreso dalle aziende, sostenendole nei crescenti investimenti che sono necessari e creando le condizioni per accelerare le progettualità più avanzate. Sono certo che la collaborazione con Confindustria Digitale è un passo importante in questa direzione e consentirà alle nostre aziende di poter beneficiare di una collaborazione fondamentale a vincere questa importante sfida che guarda al futuro del commercio moderno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25