• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confturismo: "L'aumento dei contagi ha portato il 34% dei turisti a disdire le prenotazioni"

- di: Daniele Minuti
 
Confturismo: 'L'aumento dei contagi ha portato il 34% dei turisti a disdire le prenotazioni'
L'Osservatorio Confturismo ha analizzato, in collaborazione con Swg, i dati relativi a luglio e dopo i segnali poco positivi registrati nel mese precedente, l'Osservatorio afferma che gli italiani stanno riprogrammando le proprie vacanze "al ribasso", andando a posticipare o a cancellare i proprio programmi a causa della situazione epidemiologica.

I turisti nostrani pronti a partire sono circa 17 milioni ma 5,8 milioni di essi, cioè il 34%, ha dichiarato nell'analisi di aver disdetto almeno una delle prenotazioni già fatte mentre un terzo della percentuale rimanente è pronto a farlo se la situazione legata ai contagi continuasse a peggiorare.

"Se già quest’anno mancavano all’appello 8 milioni di vacanzieri estivi rispetto ai numeri ante pandemia" - spiega Confturismo - "ora se ne aggiungono potenzialmente altri 8 milioni in meno. Dopo un giugno “flop” quindi, luglio si chiude ben al di sotto delle aspettative, con il 9% degli intervistati che ha scelto questo mese per vacanze di 3-7 giorni e il 13% per vacanze di oltre 1 settimana. Ma nelle previsioni dei connazionali scende anche agosto, soprattutto come mese per le ferie di oltre 7 giorni, passando dal 33% al 28% delle preferenze, mentre resta per ora in auge settembre, ma soprattutto per short break di 1 o 2 notti al massimo. Rispetto a quanto emergeva a maggio, si stanno posticipando le previsioni di partenza e si accorcia la lunghezza dei viaggi".

È il triste effetto dovuto alla diffusione della variante Delta, che spaventa i turisti, già messi in difficoltà dall'introduzione del Green Pass (nonostante l'analisi abbia raccolto pareri positivi a riguardo, con il sondaggio effettuato però prima dell'uscita dell'ultimo decreto del Governo che ne allarga l'obbligatorietà.

Questa incertezza porta a penalizzare le mete estere, con Spagna, Grecia e Francia che resistono a questa tendenza: sono 9 italiani su 10 a scegliere infatti le vacanze domestiche, valore più alto da quando Confturismo effettua le rilevazioni. Puglia, Sicilia e Toscana sono le mete preferite assieme a Veneto, Emilia Romagna e Liguria, con il 60% degli italiani che al momento preferisce il mare ad altre località.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
1
28/07/2025
Antigone lancia l’allarme su carceri sovraffollate e suicidi: “Sistema al collasso”
Il sistema carcerario italiano è di nuovo sotto pressione. A lanciare l’allarme è l’associ...
28/07/2025
AGI compie 75 anni: una storia di notizie, innovazione e giornalismo al servizio del Paese
L’Agenzia Giornalistica Italia (AGI) celebra oggi i suoi 75 anni di attività
28/07/2025
Maltempo sull’Italia: temporali, grandine e allerta gialla in 12 regioni
Dopo giorni di afa e temperature record, l’Italia torna sotto la morsa del maltempo
28/07/2025
Contromano sulla Torino-Milano, quattro morti. Incidente mortale anche nel Barese
Un gravissimo incidente stradale ha provocato la morte di quattro persone sull’autostrada ...
25/07/2025
Maltempo e frane tra Alto Adige e Bellunese. Allerta gialla in quattro regioni
Il maltempo ha colpito duramente nelle ultime ore diverse aree del Nord Italia
25/07/2025
Napoli, tre operai morti nel vuoto e un ragazzo accoltellato: due tragedie, una città ferita
Napoli, tre operai morti nel vuoto e un ragazzo accoltellato: due tragedie, una città feri...
Trovati 27 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25